#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
26.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
L'INTERVISTA

Maurizio De Giovanni: “Se andassi via da Napoli non scriverei più una parola”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Durante la trasmissione “Giù la maschera” su Rai Radio 1, dedicata oggi alla città di Napoli con il titolo ‘All’ombra del Vesuvio: tra speranza e fatalismo’, lo scrittore e giornalista Maurizio De Giovanni ha espresso profonde riflessioni sul legame indissolubile che lo lega alla città partenopea.

“Se andassi via da Napoli non scriverei più una parola”, ha dichiarato, sottolineando l’influenza determinante che la città ha sulla sua ispirazione e sulla sua produzione letteraria. “Racconto quello che dice la città”, ha aggiunto, descrivendo Napoli come un luogo assorbente e “stretto”, caratterizzato da una densità di popolazione tra le più alte d’Europa nonostante i rischi connessi alla sua geografia vulcanica.

De Giovanni ha evidenziato le problematiche legate alla zona rossa, spesso sottovalutate ma sempre incombenti, accentuate dalle recenti scosse sismiche oltre il magnitudo 3 che hanno colpito la regione. Tuttavia, ha sottolineato che questa strettezza fisica ha contribuito a creare un’omogeneità culturale unica, che considera una ricchezza straordinaria.

Tra le peculiarità dei napoletani, De Giovanni ha evidenziato due aspetti fondamentali: la provvisorietà e il fatalismo. “La provvisorietà porta alla duttilità e alla capacità di guardare al futuro sempre con ottimismo”, ha spiegato, evidenziando la resilienza del popolo napoletano di fronte alle avversità.

Riguardo al fatalismo, ha commentato: “Contro il Vesuvio, come contro i Campi Flegrei, non c’è possibilità di combattimento”. Tuttavia, ha anche sottolineato che la scaramanzia è considerata più un vezzo che una credenza reale, citando l’esempio della festa per lo scudetto vinto dal Napoli lo scorso anno, celebrata già due mesi prima nonostante mancasse ancora la matematica.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Marzo 2024 - 11:49

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie