Nella regione della Campania, ben 78.802 aspiranti docenti hanno preso parte oggi alle prove del concorso per l'assunzione di nuovi insegnanti, che mette a disposizione complessivamente 1.987 posti. Nel dettaglio, per la scuola dell'infanzia e la primaria, i candidati sono 21.080 per 338 posti disponibili, registrando un rapporto tra posti e candidati dell'1,6%, il più basso in Italia, mentre la media nazionale si attesta al 13,24%.
Per la scuola secondaria di I e II grado, i candidati sono invece 57.Potrebbe interessarti
Prodotti della Campania quali mangiare in autunno per godersi un'esperienza da sogno
Santa Maria Capua Vetere: picchia la compagna incinta, denunciato un 20enne
Arzano, Terra dei fuochi: blitz nelle aziende, riscontrati illeciti ambientali
Capri oltre la cartolina: 3 angoli poco conosciuti da esplorare
L'obiettivo principale è selezionare futuri docenti sulla base delle loro competenze e attitudini all'insegnamento. Per questo motivo, oltre al tirocinio, è prevista anche una lezione simulata al termine del periodo di prova. Il ministro ha dichiarato che questo concorso e le successive assunzioni rappresentano un passo avanti nella lotta al precariato, assicurando agli studenti un'educazione di qualità e promuovendo la continuità didattica.
Lascia un commento