#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
25.1 C
Napoli

Come progettare un asilo nido 

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La progettazione degli asili nido rappresenta un elemento fondamentale nel fornire un ambiente sicuro, stimolante e adatto allo sviluppo dei bambini in età prescolare. Un asilo nido realizzato nel migliore dei modi deve tener conto delle esigenze specifiche dei partecipanti, offrire spazi adeguati per il gioco, l’apprendimento e il riposo, e promuovere un senso di appartenenza e benessere. 

A questo si aggiungono tutta una serie di requisiti normativi molto stringenti che devono essere rispettati in fase di progettazione per poter effettivamente dare vita al proprio business e che, per questo, devono essere condotti con la massima cura, affidandosi anche a società specializzate che possano indicare le migliori soluzioni a seconda dei propri obiettivi.

Spazi aperti e aree giochi


Gli asili nido dovrebbero offrire ampi spazi aperti e aree giochi all’aperto, in modo che i bambini possano esplorare e svolgere attività fisiche in sicurezza. Queste aree dovrebbero essere progettate con l’intento di stimolare l’immaginazione, la creatività e la socializzazione. Sono ideali giochi strutturati e non strutturati, come scivoli, altalene, aree di sabbia e spazi per arrampicarsi, oltre a includere aree verdi con piante e alberi, che offrano un contatto con la natura e favoriscano il benessere e lo stile di vita sano.

Design degli interni

La progettazione deve essere fatta in modo da creare un ambiente accogliente e confortevole per i più piccoli. Gli spazi interni devono essere ben illuminati, con un’adeguata ventilazione e un controllo della temperatura. Parallelamente si deve dare molta attenzione nell’utilizzare colori vivaci e allegri per le pareti e i mobili, in modo da stimolare l’interesse e l’entusiasmo dei bambini. I materiali impiegati per l’arredamento dovrebbero essere sicuri, in conformità della legge, facili da pulire e resistenti, considerando l’uso frequente e l’attività dei bambini.

Aule e spazi per l’apprendimento

Le aule degli asili nido devono essere progettate per migliorare l’apprendimento attivo e l’esplorazione. È fondamentale creare spazi flessibili che possano essere adattati alle diverse attività, come giochi di ruolo, attività creative, giochi di costruzione e momenti di lettura. Inoltre, è consigliabile includere zone dedicate all’apprendimento sensoriale, come angoli della musica, dell’arte e della manipolazione di oggetti, per stimolare le diverse abilità dei bambini e nelle quali organizzare laboratori specifici.

Spazi per il riposo e l’igiene

Queste strutture infantili devono predisporre spazi appositi per il riposo e l’igiene dei bambini. Le aree per il riposo dovrebbero essere tranquille e rilassanti, con letti o materassini comodi e una buona attenzione all’acustica. Tale aspetto è particolarmente importante nella progettazione asili nido aziendali, in quanto spesso i bambini rimangono anche in orari diversi, essendo i genitori impegnati nella loro giornata lavorativa e avendo l’esigenza di essere certi che i propri figli possano trascorrere il tempo in un contesto sicuro e confortevole.

Inoltre, è fondamentale avere bagni e aree per il cambio dei pannolini puliti, sicuri e facilmente accessibili, con lavandini e servizi igienici di dimensioni adeguate per i bambini.

Sicurezza e accessibilità

La sicurezza è un aspetto prioritario nella progettazione degli asili nido. Gli ambienti devono essere realizzati in modo da minimizzare i rischi di incidenti, ad esempio utilizzando materiali antiscivolo, proteggendo le prese elettriche, arrotondando gli spigoli e fornendo recinzioni per le aree esterne. Inoltre, è importante garantire l’accessibilità per i bambini con disabilità, con rampe, ascensori e bagni accessibili.

Coinvolgimento dei genitori

All’interno delle strutture dedicate all’educazione infantile, dovrebbero essere contemplate aree dedicate al coinvolgimento dei genitori. Ad esempio, possono essere previste stanze per le riunioni, spazi per il deposito dei loro effetti personali e aree per la socializzazione. In quest’ottica, è fondamentale predisporre anche una comunicazione efficace tra il personale dell’asilo nido e le mamme e i papà, facendo uso degli strumenti digitali come app o siti web, per condividere informazioni importanti e aggiornamenti sulle attività dei loro figli.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2024 - 13:57


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA