Cronaca di Napoli

Casandrino, asilo derubato 3 volte in una settimana: portati via anche gli ovetti di Pasqua dei bambini

Condivid

L’asilo materno comunale Don Peppino Vitale di Casandrino è stato oggetto di furti ripetuti che hanno portato alla chiusura dell’istituto per garantire la sicurezza degli alunni e del personale.

Una mamma ha denunciato che la struttura è stata derubata addirittura tre volte in una sola settimana, con i ladri che hanno portato via tutto ciò che potevano, inclusi i doni come gli ovetti di cioccolata destinati ai bambini.

La preoccupazione per la situazione ha spinto la comunità locale a cercare soluzioni immediate per ripristinare la sicurezza e consentire la riapertura della scuola il prima possibile.

Il deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli si è attivato per capire la gravità della situazione e per trovare possibili misure che possano prevenire simili episodi in futuro.

“Abbiamo deciso – le parole del parlamentare – di metterci in contatto con i vertici scolastici e il sindaco per capire cosa stia accadendo, quali sono le soluzioni a cui stanno pensando e quali sono i tempi per la riapertura della scuola. Sono anni che lanciamo l’allarme sulla sicurezza nelle scuole ma mai nessun provvedimento concreto è stato adottato e a farne le spese sono bambini e ragazzi mentre troppo spesso i ladri e i devastatori la fanno franca”.

Tuttavia, la mancanza di interventi concreti nel recente passato ha generato preoccupazione e disappunto nell’opinione pubblica, che vede con sgomento come i furti possano compromettere il regolare svolgimento delle attività scolastiche e mettere a repentaglio la sicurezza dei più piccoli.

La comunità è in attesa di notizie ufficiali da parte delle autorità locali per comprendere quando l’asilo potrà riaprire e quali misure saranno adottate per garantire un ambiente sicuro e protetto per i bambini.

La sensazione di impunità che circonda questi atti criminali sta generando una profonda preoccupazione tra i genitori e gli abitanti del luogo, che si aspettano una risposta decisa e tempestiva da parte delle istituzioni competenti.


Articolo pubblicato il giorno 27 Marzo 2024 - 09:58

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51