Il comune di Caivano ha visto la stabilizzazione di 37 lavoratori socialmente utili nel corso del 2023, con altri 15 previsti entro giugno 2024.
I dati sono stati forniti dal prefetto Filippo Dispenza, responsabile della commissione straordinaria che gestisce l’ente dalla sua costituzione nel 2023.
Durante un’audizione davanti alla Commissione parlamentare, Dispenza ha illustrato la situazione amministrativa del Comune, evidenziando la necessità di stabilizzare i dipendenti lsu che operavano senza contratto a tempo pieno da quasi 20 anni.
La commissione straordinaria, composta anche dal vice-prefetto Simonetta Carcaterra e dal dirigente Maurizio Alicandro, ha lavorato per aumentare l’orario di lavoro dei dipendenti lsu, passando da 24 a 36 ore settimanali per 21 lavoratori, da 24 a 30 ore per 13 dipendenti e da 24 a 32 ore per due dipendenti, con l’obiettivo di garantire una maggiore efficienza nei servizi pubblici offerti ai cittadini.
Dispenza ha sottolineato che l’operazione di stabilizzazione mira a restituire dignità ai dipendenti del Comune e a migliorare l’accessibilità dei servizi essenziali alla comunità locale.
L’attenzione è stata posta anche sulle problematiche infrastrutturali del comune di Caivano, causate da anni di mancata manutenzione e scarsità di risorse finanziarie destinate alle opere pubbliche.
Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto
Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto
NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto