#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 17:33
28 C
Napoli

Boom di scabbia in Italia: viaggi all’estero e resistenza alle cure in causa



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il numero di casi di scabbia, una malattia pruriginosa e altamente contagiosa causata dal parassita Sarcoptes scabiei homini, è in aumento. Questa malattia da prurito è diffusa in tutto il mondo e si manifesta senza distinzione di etnia o classe sociale.

Nell’ultimo biennio, l’Irccs, Ospedale Meyer di Firenze, ha registrato un aumento del 30% dei casi. Qui, è stata sviluppata una nuova terapia a base di zolfo, un rimedio antico, per combattere l’epidemia. Attualmente, l’ospedale segnala tra i 2 e 3 nuovi casi di scabbia al giorno, totalizzando oltre 100 nuove diagnosi all’anno.

La malattia si trasmette attraverso il contatto diretto, rendendola molto diffusa tra le famiglie e comunità. “Abbiamo sempre avuto casi di scabbia”, ha dichiarato al FattoQuotidiano.it il Dott. Cesare Filippeschi, dermatologo del Meyer. L’aumento dei casi è attribuito alla ripresa dei viaggi internazionali post-COVID, così come una crescente resistenza ai farmaci utilizzati storicamente per trattare la malattia, come la permetrina e l’ivermectina.


“Inizialmente si guariva dalla scabbia con un solo trattamento notturno di crema a base di permetrina”, ha aggiunto Filippeschi. “Negli anni successivi, abbiamo dovuto aumentare il numero di applicazioni a seguito dell’emergere della resistenza a questo farmaco, un problema non solo in Italia ma in altri Paesi”. Si è quindi adottato un nuovo trattamento combinato di permetrina e ivermectina per via orale. Tuttavia, negli ultimi 2-3 anni, numerose ricadute hanno richiesto l’introduzione di terapie più antiche.

In collaborazione con gli specialisti del Bambin Gesù di Roma, Filippeschi e il suo team hanno ideato un trattamento a base di zolfo, noto per aver causato irritazioni cutanee in passato. Per contrastare questa reazione indesiderata, hanno sviluppato un preparato con una concentrazione di zolfo al 17% basato su una crema emolliente che permette al zolfo di agire senza provocare irritazioni. I risultati preliminari sono promettenti e sono stati recentemente pubblicati sulla rivista International Journal of Dermatology.

Non solo, questo nuovo trattamento sta attirando l’attenzione di molti altri centri di cura nazionali ed internazionali. Lo sviluppo di terapie efficaci utilizzando molecole ‘vecchie’ non è nuovo: fumi di fiori di zolfo bruciati sono stati utilizzati per disinfettare le stanze dei pazienti con scabbia fino agli anni ’90, come ricorda Filippeschi.

Un altro grande vantaggio del preparato a base di zolfo è il costo, molto più basso rispetto a quello delle altre terapie in commercio, che non sono sempre coperte dall’assicurazione. Di conseguenza, per una famiglia che affronta la scabbia, questo trattamento rappresenta un significativo risparmio.


Articolo pubblicato il giorno 29 Marzo 2024 - 10:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne
Amiloidosi da transtiretina, arriva il Position paper per Pdta personalizzati
Caserta, rubava acqua destinata alla Reggia: arrestato
Torre del Greco, esplode ordigno davanti a un locale sul...
Napoli, smantellati i Mazzarella e i tre clan satelliti: 57...
Steriline: secondo semestre 2025 all’insegna di innovazione e presenza consolidata...
Napoli, scoperta vendita abusiva di bombole di gas: attività chiusa...
Benevento, picchia e ricatta la madre per soldi: 27enne allontanato...
Ranking FIFA, crollo Italia: è di nuovo fuori dalla top...
Cesa, maxi frode fiscale da oltre 26 milioni: scattano i...
Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE