#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 10:59
21 C
Napoli
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...

Adelina Capezzuto, avventure e disavventure in Casa Scarfoglio – Serao

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torna un lavoro teatrale sul palcoscenico della Casa del Mandolino e delle Arti del Mediterraneo per omaggiare una delle più grandi e prestigiose esponenti della cultura, della letteratura, del giornalismo, della società e dell’arte napoletana, una donna protagonista della nascita del quotidiano di Napoli “Il Mattino” (16 marzo 1892).

Intellettuale, umanista, caparbia e instancabile lavoratrice, una femminista impegnata, che con i suoi articoli e i suoi scritti contribuì alle battaglie per l’emancipazione delle donne.

Spettacolo di prosa e musica tratto dal romanzo dell’autrice Giovanna Mozzillo , adattamento Vanda Riccio.

“Una vecchia governante di casa Scarfoglio-Serao racconta la vita della giornalista, napoletana di adozione e greca di nascita: Matilde Serao.

Siamo al tempo dei grandi poeti napoletani come Salvatore Di Giacomo e Ferdinando Russo, e anche non napoletani come Gabriele D’Annunzio, che frequentano la casa dei coniugi.

Il racconto della donna è spesso interrotto da commenti di un uomo che siede di lato in proscenio avvolto da luce soffusa, che impersonifica ora il pubblico che interloquisce, ora la mente stessa della narratrice. La narrazione è interrotta da sfoghi sentimentali che caratterizzano il grande reciproco affetto tra la vecchia governante e la protagonista, Matilde Serao che non entrerà mai in scena se non attraverso le parole della narratrice. Il linguaggio della governante è caratterizzato da tentativi di un italiano corretto come si addice in casa di persone altolocate e da cadute verso un napoletano italianizzato a causa di una scarsa istruzione, suo malgrado.
Il pubblico reclama anche di conoscere il marito della Serao, Eduardo Scarfoglio e allora l’attore entrerà in scena dopo una metamorfosi di fronte al pubblico che lo renderà “personaggio”.

Altro protagonista sarà il giornale IL MATTINO fondato dai coniugi che, a quei tempi, fu “la voce del popolo napoletano”.

Matilde Serao, una femminista ante-litteram, secondo alcuni, certamente una giornalista e scrittrice instancabile.

Gli attori racconteranno la movimentata vita della Serao, attraverso immagini che scorrono, arrivando fino alla sua morte, avvenuta improvvisamente nel 1927.
Tutto il racconto sarà accompagnato da musica e da immagini.


Articolo pubblicato il giorno 7 Marzo 2024 - 18:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento