La riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha posto al centro l’importante tematica dei giovani che portano armi con sé.
All’incontro hanno partecipato l’assessore alla Legalità del Comune di Napoli, i vertici provinciali delle Forze dell’ordine e il direttore scolastico regionale. In particolare, è stato esaminato con grande attenzione il problema della diffusione illegale di armi tra i minori, un fenomeno che potrebbe interessare anche le scuole dell’area metropolitana.
Si è sottolineato che tali comportamenti, osservati tra i giovanissimi, sono estremamente preoccupanti e indicano una carenza di valori, richiedendo un approccio complesso che comprenda azioni preventive di carattere sociale e strutturale volte a allontanarli dai modelli proposti dalla criminalità organizzata.
A tal fine, il direttore scolastico regionale e il comandante provinciale dei Carabinieri hanno illustrato l’attività svolta all’interno delle scuole nell’ambito del progetto “La prima vittima sei tu. No alle armi”, una campagna di sensibilizzazione contro l’utilizzo delle armi tra i giovani, promossa dall’Arma dei Carabinieri.
Inoltre, si è convenuto di sensibilizzare i dirigenti di tutte le istituzioni scolastiche affinché segnalino eventuali situazioni di possesso di armi da parte degli studenti o comportamenti violenti, al fine di permettere l’intervento mirato delle forze dell’ordine al di fuori delle scuole, intensificando le attività di prevenzione.
Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto
Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto
Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto
Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto
Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto
Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto