La Regione Campania e Federalberghi Campania hanno siglato un accordo quadro per stabilire le condizioni e le modalità di utilizzo delle strutture ricettive presenti sul territorio regionale al fine di garantire l’ospitalità temporanea delle persone sfollate a causa del bradisismo nei Campi Flegrei.
L’accordo fa parte della Pianificazione speditiva di emergenza per l’area del bradisismo nei Campi Flegrei, elaborata dalla Protezione civile nazionale e regionale. Inoltre, l’accordo è anche finalizzato ad assicurare l’ospitalità temporanea in caso di altre emergenze sul territorio campano.
Secondo quanto previsto dall’accordo, in situazioni di emergenza bradisismo, la Protezione civile della Campania comunica a Federalberghi Campania la necessità di individuare una o più strutture ricettive per soddisfare l’esigenza di ospitalità temporanea delle persone evacuate.
Federalberghi Campania si impegna a individuare con celerità, secondo le priorità geografiche indicate, le strutture ricettive disponibili ad ospitare le persone interessate. Le strutture ricettive aderenti sono attivate, di volta in volta, secondo criteri che tengono conto di: disponibilità dei posti, vicinanza all’area dell’emergenza e principio di rotazione.
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto
Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto
Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto
Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto
Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto