La Regione Campania e Federalberghi Campania hanno siglato un accordo quadro per stabilire le condizioni e le modalità di utilizzo delle strutture ricettive presenti sul territorio regionale al fine di garantire l’ospitalità temporanea delle persone sfollate a causa del bradisismo nei Campi Flegrei.
L’accordo fa parte della Pianificazione speditiva di emergenza per l’area del bradisismo nei Campi Flegrei, elaborata dalla Protezione civile nazionale e regionale. Inoltre, l’accordo è anche finalizzato ad assicurare l’ospitalità temporanea in caso di altre emergenze sul territorio campano.
Secondo quanto previsto dall’accordo, in situazioni di emergenza bradisismo, la Protezione civile della Campania comunica a Federalberghi Campania la necessità di individuare una o più strutture ricettive per soddisfare l’esigenza di ospitalità temporanea delle persone evacuate.
Federalberghi Campania si impegna a individuare con celerità, secondo le priorità geografiche indicate, le strutture ricettive disponibili ad ospitare le persone interessate. Le strutture ricettive aderenti sono attivate, di volta in volta, secondo criteri che tengono conto di: disponibilità dei posti, vicinanza all’area dell’emergenza e principio di rotazione.
Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato… Leggi tutto
Afragola - Un 38enne napoletano con precedenti penali è stato arrestato dalla Polizia di Stato ad… Leggi tutto
Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto
Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto
Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto