Campania

Boom di iscrizioni per la quarta edizione del Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore

Condivid

La quarta edizione del Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, promossa dalla Fondazione Angelo Vassallo e dall’Associazione “Battiti di Pesca”, ha visto un boom di iscrizioni, annunciato dal Presidente Dario Vassallo.

Centinaia di scuole italiane, rappresentative di quasi tutte le regioni d’Italia, hanno aderito all’iniziativa, dedicata al ricordo e all’eredità morale di Angelo Vassallo. Quest’anno, il Premio è stato realizzato dai ragazzi della Cooperativa sociale Loco Motiva per l’autismo, aggiungendo un valore ancora più profondo all’evento.

Le iscrizioni sono ufficialmente concluse, con un numero record di partecipanti provenienti da centinaia di scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado in tutta Italia, con ben 170 progetti provenienti da 11 regioni italiane.

Il Premio, dedicato alla memoria del Sindaco di Pollica tragicamente scomparso nel 2010, continua a riscuotere interesse tra gli studenti italiani, riflettendo il ruolo cruciale dell’istruzione nel plasmare un futuro migliore per la società.

Il concorso mira a stimolare la riflessione e la creatività degli studenti sul tema ispiratore selezionato per il 2024: “Lo Stato siamo noi. Sono i paesi che fanno il Paese.”

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco e Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, ha dichiarato l’importanza di questo movimento giovanile sulla figura di Angelo Vassallo, sottolineando che sono loro il futuro del Paese.

Attraverso il Premio Angelo Vassallo, si entra nelle scuole per ascoltare la visione dei giovani su un’idea alternativa di Italia, basata sui valori umani, etici e morali.

Le idee avveniristiche di Angelo Vassallo, incentrate sull’ambientalismo, la trasparenza amministrativa, la sostenibilità e la legalità, continuano a ispirare le nuove generazioni attraverso il dialogo con la scuola e la società civile.

Un aspetto unico e suggestivo di quest’anno è l’attività dei ragazzi affetti da autismo del Centro Onlus di Rieti “Loco Motiva”, che stanno lavorando alla realizzazione del Premio, aggiungendo un tocco speciale alla cerimonia di premiazione.

La Fondazione Vassallo rimane impegnata nel promuovere messaggi di consapevolezza e nell’incoraggiare il coinvolgimento sempre più attivo della scuola e delle istituzioni, basandosi sui valori e gli ideali incarnati dall’indimenticabile Sindaco Pescatore, Angelo Vassallo.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Febbraio 2024 - 14:43

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato

Napoli– Pomeriggio di alta tensione a Piazza Garibaldi, dove un 42enne tunisino, già noto alle… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 16:02

Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con la Asl di Caserta

Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:42

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Tre cani trovati morti di stenti in un box a Senerchia: denunciati i proprietari

Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:12