#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 10:23
13.4 C
Napoli
Torna la paura ai Campi Flegrei: scossa di terremoto all’alba,...
Call center della truffa agli anziani: le basi operative a...
Castel Volturno, sequestrati i 104 appartamenti abusivi di Palazzo Marina
Previsioni Meteo Napoli Oggi : nuvole e pioggia in arrivo...
Ragazzino accoltellato a Quarto, identificati e denunciati due coetanei
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 10 Aprile 2025
Follia a Pianura, lite per un parcheggio finisce in tragedia:...
Attentato dinamitardo a Santa Maria la Carità: passante salvo per...
Acerra, Immacolata D’Anna uccisa dal compagno nell’incendio della casa
Omicidio Tramontano, la difesa di Impagnatiello fa appello per evitare...
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...

Napoli: al via il recupero di siti culturali e monumentali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Entro la fine del 2025, il Comune di Napoli investirà 18 milioni di euro per il recupero di nove siti culturali e monumentali della città.

L’obiettivo è quello di riqualificare e restituire alla cittadinanza questi importanti luoghi di cultura, rafforzando l’offerta turistica di Napoli.

I siti interessati sono:

Castel dell’Ovo
Maschio Angioino
Pan – Museo delle Arti di Napoli
Casina pompeiana nella Villa comunale
Complesso monumentale di San Domenico Maggiore
Ex Real Casa Santa dell’Annunziata
Sala Campanella
Ipogeo di piazza Plebiscito
I lavori in programma includono:

Interventi alle cortine murarie e alle sale espositive di Castel dell’Ovo
Rimozione delle barriere fisiche e cognitive al Maschio Angioino
Recupero strutturale del Pan
Adeguamento degli impianti della Casina pompeiana
Interventi di manutenzione al Complesso monumentale di San Domenico Maggiore
Adeguamento degli impianti e degli uffici dell’ex Real Casa Santa dell’Annunziata
Interventi di manutenzione alla Sala Campanella
Completamento dei lavori all’Ipogeo di piazza Plebiscito
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’importanza di avere un modello di gestione dei siti che sia autosufficiente, in modo da garantirne la manutenzione e la fruizione senza gravare sulle casse del Comune.

L’iniziativa del Comune di Napoli è un passo importante per la valorizzazione del patrimonio culturale della città e per la sua promozione turistica.

Ecco alcuni dettagli in più sui lavori in programma:

I lavori a Castel dell’Ovo sono iniziati a ottobre 2023 e termineranno a dicembre 2025.
Gli interventi al Maschio Angioino inizieranno ad aprile 2024 e termineranno a giugno 2025.
Il recupero del Pan inizierà ad aprile 2024 e terminerà a dicembre 2025.
I lavori alla Casina pompeiana inizieranno a settembre 2024 e termineranno a dicembre 2024.
Gli interventi al Complesso monumentale di San Domenico Maggiore inizieranno a maggio 2024 e termineranno a giugno 2025.
I lavori all’ex Real Casa Santa dell’Annunziata inizieranno ad aprile 2024 e termineranno a giugno 2025.
Gli interventi alla Sala Campanella inizieranno a ottobre 2024 e termineranno a marzo 2025.
I lavori all’Ipogeo di piazza Plebiscito sono in fase di collaudo.
L’iniziativa del Comune di Napoli è stata accolta con favore dalle associazioni culturali e dagli operatori turistici.

Si tratta di un investimento importante per la città, che contribuirà a migliorare la qualità della vita dei cittadini e ad attrarre nuovi visitatori.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2024 - 13:34



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento