Cronaca Napoli

Anche a Napoli si celebra la giornata mondiale dell’udito

Condivid

In occasione della Giornata Mondiale dell’Udito, che si celebra il 3 marzo, l’Associazione Riscoprire ed Udire si prepara per una giornata di azione e impegno in tutta la regione Campania.

L’associazione, da anni impegnata nella prevenzione e nella sensibilizzazione sui disturbi dell’udito, offrirà screening gratuiti a tutti i cittadini interessati, in diverse piazze della regione, in collaborazione con il Centro per l’udito.

Gli audioprotesisti del Centro per l’Udito, a disposizione dell’Associazione, saranno presenti in piazza Dante (Napoli), villa Mascolo (Portici), Piazza Italia (Fuorigrotta – in collaborazione con Coldiretti), Piazza Municipio (Pomigliano d’Arco), Piazza Vomero (Vomero – in collaborazione con Coldiretti), Piazza Duomo (Cava de’ Tirreni), Piazza Diaz (Nocera Inferiore), Piazza Caduti di Brescia (Salerno), e Piazza Biagio Germano (Sicignano degli Alburni) dalle ore 9:00 alle ore 15:00, di domenica 3 marzo.

Secondo recenti dati dell’Istituto Superiore di Sanità, in Italia oltre 6 milioni di persone soffrono di problemi uditivi, mentre circa il 10% della popolazione nazionale ha qualche forma di deficit uditivo.

Questi numeri evidenziano l’importanza cruciale di iniziative come quella promossa dall’Associazione Riscoprire ed Udire, che mira a garantire un accesso facile e gratuito ai test uditivi per tutti.

“Siamo fieri di portare il nostro sostegno diretto alle persone che potrebbero riscontrare un calo dell’udito, ma che non hanno mai avuto l’opportunità di effettuare un test”, afferma Carmine Portoghese, promotore delle giornate di prevenzione.

“Da anni assistiamo migliaia di cittadini nel superare i problemi legati alla perdita uditiva. Vogliamo che ogni persona abbia accesso a un udito sano e pieno, e siamo determinati a rendere questo obiettivo una realtà.” L’Associazione invita caldamente tutti i cittadini interessati a partecipare a queste sessioni di screening gratuito, al fine di promuovere una maggiore consapevolezza sulla salute uditiva e favorire interventi precoci nel trattamento dei disturbi dell’udito.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Febbraio 2024 - 14:04
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio in corso, rischio contaminazione”

Un rogo spettacolare divampato alle 3 di notte del 10 agosto ha trasformato l’area dell’ex… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:43

Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti della Campania attraggono i nomadi digitali

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato la vita quotidiana a un ritmo sorprendente. Tutto,… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:28

Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati

Indaga anche la magistratura dopo le morti in Calabria e Sardegna, sotto la lente la… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:13

Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile: bilancio sale a 19 morti in Italia

Caserta. L'allarme per il virus West Nile si fa sempre più pressante. Un uomo di… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 13:55

Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi condizioni

Torre Annunziata – Ancora sangue sulle strade della provincia di Napoli. Un ennesimo incidente mortale… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 13:46

Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun ferito

La quiete serale di Capitello, frazione di Ispani, si è trasformata in allarme quando, nella… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 13:22