È stato scoperto un deposito di rifiuti abusivo in un locale appartenente a una società locale, situato in un'area agricola senza concessione e in zona rossa sismica.
All'interno sono stati rinvenuti diverse tipologie di rifiuti, tra cui alcuni pericolosi come bidoni di solventi, sanitari, scarti di demolizione, reti, divani e materassi.
La scoperta è avvenuta durante un'operazione di controllo condotta dai Carabinieri del Nucleo Forestale di Marigliano, che hanno poi collaborato con la Polizia Locale e l'ufficio tecnico del Comune di Nola per ulteriori accertamenti.Potrebbe interessarti
Pozzuoli, sigarette di contrabbando e botti illegali: arrestato un 26enne di Quarto
Monte di Procida, riprende i lavori nel cantiere sequestrato e aggredisce i Carabinieri: arrestato 57enne
Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II
Sgombero forzato a Sant'Agnello: 37 famiglie fuori dalle case di "housing sociale" abusive
È emerso che il deposito era stato realizzato senza autorizzazione e prive delle necessarie misure per la tutela dell'ambiente.
Il luogo è stato posto sotto sequestro penale e il legale rappresentante della società è stato denunciato anche per cambio di destinazione d’uso.






Lascia un commento