App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 11:47
28.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...

I gestori della scuola calcio Arci Scampia nominati Commendatori dell’Ordine al merito della Repubblica italiana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I  napoletani Antonio Piccolo, 74 anni, e Carlo Sagliocco, 71 anni, figurano tra i 30 nominati Commendatori dell’Ordine al merito della Repubblica italiana dal presidente Sergio Mattarella perchè da molti anni gestiscono una scuola calcio nel quartiere Scampia di Napoli, dove offrono ai ragazzi la possibilità di condividere il gioco e iniziative sociali e culturali.

Nella motivazione per i due gestori della scuola calcio Arci Scampia si legge: “Per aver offerto, attraverso la fondazione di una Scuola Calcio, un posto dove i giovani di Scampia si possano ritrovare e promuovere iniziative sociali”.

Nel quartiere napoletano di Scampia, da decenni, opera silenziosamente l’Arci Scampia, un’associazione che offre ai giovani un luogo di ritrovo e di crescita attraverso il calcio, le iniziative sociali e culturali.

Fondata nel 1986 da Antonio Piccolo e Vincenzo Sagliocco, l’Arci Scampia ha rappresentato per migliaia di ragazzi una “casa” dove potersi esprimere e apprendere valori importanti.

L’associazione ha dovuto superare diverse avversità, come il furto di attrezzature sportive avvenuto all’inizio del 2023, ma la sua opera preziosa continua senza sosta.

L’Arci Scampia non è solo una scuola calcio, ma un vero e proprio centro di aggregazione sociale che promuove la partecipazione dei ragazzi e la loro crescita come cittadini consapevoli.

Attraverso il calcio, i ragazzi imparano le regole del gioco e della vita, sviluppando disciplina, rispetto e senso di squadra.

L’associazione organizza anche diverse attività sociali e culturali, come laboratori, eventi e dibattiti, che offrono ai ragazzi l’opportunità di conoscere nuove realtà e di ampliare i propri orizzonti.

L’impegno dell’Arci Scampia è un esempio di come sia possibile creare un futuro migliore per i giovani di Scampia, offrendo loro alternative positive alla strada e alla criminalità.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 24 Febbraio 2024 - 13:43


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie