I Carabinieri di Roma hanno sequestrato beni per un valore complessivo di circa 20 milioni di euro a un imprenditore per aver favorito la latitanza di alcuni esponenti del clan Polverino.
Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Roma, sezione misure di Prevenzione, su richiesta della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia.
Il sequestro scaturisce da un’indagine condotta dai Carabinieri della Sezione Misure di Prevenzione del Nucleo Investigativo di Roma.
L’indagine ha ricostruito il profilo e la carriera criminale dell’imprenditore, nonché individuato il suo ingente patrimonio, da ritenersi frutto di attività illecite.
L’uomo è accusato di reati commessi sin dal 1996, tra cui usura, ricettazione, truffa, falsità, bancarotta, violazioni ambientali e favoreggiamento alla camorra.
Tra i beni sequestrati vi sono 4 ville, un complesso industriale, 144 unità immobiliari, vari terreni, 11 società e 22 veicoli.
@riproduzione riservata
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto