Campania

Scoperta la truffa sui conti correnti con i finti Sms: 17 perquisizioni in Campania

Condivid

 

Scoperta la gang delle truffe sui conti correnti dei clienti di banche e Poste attraverso il sistema dell’invio di un Sms. La Polizia di Stato ha infatti eseguito 18 perquisizioni a carico di altrettanti indagati in tutta Italia tutti accusati di truffa aggravata.

L’indagine è partita dopo una truffa ai danni di un ottantenne milanese. L’uomo è stato raggirato per un totale di 241.000 euro.

La truffa è avvenuta tramite un SMS che simulava un avviso del servizio clienti della banca della vittima. Il messaggio segnalava un attacco informatico in corso e invitava a cliccare su un link per bloccare l’accesso ai conti correnti.

Cliccando sul link, l’uomo è stato reindirizzato a un falso sito web della banca dove ha inserito le proprie credenziali. Successivamente, ha ricevuto una telefonata da un falso operatore che lo ha convinto a trasferire i suoi risparmi su conti “sicuri”.

Le indagini e le perquisizioni

Le indagini, condotte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Lombardia sotto la direzione della Procura della Repubblica di Milano, hanno permesso di risalire ai 18 indagati, 11 dei quali con precedenti penali.

Le perquisizioni, eseguite tra Toscana e Campania, hanno portato al sequestro di cellulari e altri dispositivi informatici che saranno esaminati dagli investigatori.

Effettuate 18 perquisizioni di cui 17 in Campania

Gli accertamenti condotti dal C.O.S.C. Lombardia hanno permesso agli investigatori di identificare 18 persone di cui 11 con precedenti penali, alcuni dei quali specifici. Tra di essi, 7 risiedono nell’area rurale aversana, 8 a Napoli, 2 a Battipaglia e uno a Livorno.

Le analisi sui dispositivi informatici sequestrati durante le perquisizioni hanno già fornito agli inquirenti milanesi importanti elementi riguardanti l’estensione delle attività criminali, offrendo spunti per ulteriori investigazioni.

L’obiettivo delle indagini è quello di ricostruire l’intera filiera delittuosa e disarticolare l’organizzazione criminale che ha progettato la truffa e riciclato i proventi illeciti.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Febbraio 2024 - 09:12

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con la Asl di Caserta

Campobasso– Il Molise deve fare i conti con una grave carenza di medici specialisti in… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:42

Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia

Napoli – Non è stato convalidato l’arresto dell’ingegnere napoletano di 37 anni accusato di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:32

Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori passano a Tme

Marcianise– Un'immagine simbolica segna la fine di un'era: l'insegna Jabil, rimossa dallo stabilimento di Marcianise,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri a Chiaia

Napoli – Un fine settimana di intensa attività per la Polizia Locale di Napoli, che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:22

Tre cani trovati morti di stenti in un box a Senerchia: denunciati i proprietari

Senerchia – Morire di fame e di sete, rinchiusi in un box senza possibilità di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:12

Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad agosto

Dopo il successo delle serate sold out alle Terme di Caracalla, Fiorella Mannoia torna a… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 15:02