App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

Ritorna C.I.O.E.(’), il Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive diretto da Lello Arena con Enzo De Caro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da un’idea di Lello Arena torna, per il secondo anno consecutivo, C.I.O.E.(’) – Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive. In occasione del 71° compleanno di Troisi torna l’accademia trimestrale gratuita per la formazione di giovani talenti artistici nazionali.

Iscrizioni aperte dal 19 febbraio al 16 marzo

Il progetto formativo è rivolto ai giovani talenti nazionali per le discipline: Attori/Autori; Musicisti/Cantanti; Ballerini/Performers/Artisti di strada.

Oggi 19 febbraio, in occasione di quelli che sarebbero stati i 71 anni di Massimo Troisi, riparte C.I.O.E.(‘) che è soprattutto condivisione, da parte di una straordinaria comunità d’arte, della stessa passione per una delle personalità più affascinanti e innovative nel campo dell’arte e dello spettacolo.

“Stare insieme ispirati dalle sue straordinarie intuizioni comiche, dai suoi spericolati punti di vista, dalla delicatezza della sua poetica, dalla potenza innovativa delle sue idee, sarà la principale occasione di gioia del progetto.” – dice Lello Arena che aggiunge: “Anche quest’anno mi sarà vicino Enzo Decaro con il quale sarò felice di condividere emozioni, slanci e nuove passioni da aggiungere a quelle che già ci legano da sempre. E per questo lo ringrazio sin da adesso.”

Da oggi 19 Febbraio, fino al 16 Marzo, sarà possibile candidarsi inviando una mail a casting2024@lelloarena.com con i dati personali: nome, cognome, data di nascita, residenza, una foto e allegando un file video, della durata massima di 1 minuto, con un’ esibizione a scelta per i ballerini, artisti di strada, musicisti, cantanti e attori.
Per gli autori basterà la lettura di un testo inedito originale scritto da loro stessi.
Per partecipare bisogna essere maggiorenni ma non è previsto un limite massimo di età. Le selezioni saranno a cura del direttore artistico e del suo team di produzione.
Chi dovesse superare la prima selezione video, riceverà una mail di convocazione per il provino di ammissione finale dal vivo.
Dopo un’ accurata selezione saranno scelti 100 partecipanti che verranno suddivisi in quattro classi.
Ogni classe avrà un docente di riferimento specializzato nell’insegnamento della disciplina della classe.

La formazione si svolgerà dal 9 Aprile al 9 Luglio a Napoli e quest’anno verrà raccontata, giorno dopo giorno, da una delle più prestigiose piattaforme televisive italiane.

Come è già successo lo scorso anno, artisti di fama nazionale ed internazionale saranno protagonisti di alcune masterclass settimanali che saranno a disposizione di tutti gli allievi dei vari corsi. Gli artisti che ad oggi hanno dato la loro adesione sono: Nino Frassica, Anna Pavignano, Serena Autieri, Francesco Cicchella, Massimiliano Gallo, Francesco Paolantoni, Linda Brunetta, Fabrizio Mainini e gli stessi Lello Arena ed Enzo Decaro.
Nei giorni a seguire verranno annunciati i nomi di altri artisti che sono in via di definizione.
Inoltre una serie di associazioni nazionali di categoria saranno coinvolte nel progetto didattico per fornire agli allievi strumenti e tecniche utili allo svolgimento del loro futuro lavoro.

Al termine del percorso formativo gli allievi saranno protagonisti di 8 produzioni con spettacoli dal vivo che si terranno in Agosto a Piazza del Plebiscito a Napoli.

Direttore Artistico Lello Arena:
“Quando ero ragazzo e collezionavo una porta in faccia dopo l’ altra, quando era difficile spiegare che cosa era quello che poi sarebbe diventato il gruppo LA SMORFIA, quando sembrava che nei miei cassetti non ci fossero sogni ma solo veri e propri incubi, mi avrebbe fatto veramente comodo un posto come C.I.O.E.(‘) ”

Enzo Decaro:
“In un mondo sempre più globale e virtuale (con i pregi e i limiti che tutto ciò comporta) potersi ‘incontrare’, conoscere e conoscerSi, misurandosi con i propri limiti e poterli (eventualmente) superare nel bellissimo, necessario e sempre unico viaggio dentro la propria creatività, è qualcosa di Unico.
Mi auguro davvero che il Percorso di C.I.O.E.(‘), possa essere fonte di ispirazione e messo in atto ovunque possibile.”


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 19 Febbraio 2024 - 16:24


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie