App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 21:48
25.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Castellabate, tragedia sulla via del mare, incidente con lo scooter:...
Avellino, agguato notturno al Rione Mazzini: spari contro un’auto, fermato...
Napoli, chiude la Galleria Vittoria: due notti di stop per...
Meta, 4 persone salvate dalla Guardia Costiera prima dell’impatto contro...
Capri, rissa tra barcaioli alla Grotta Azzurra: nuovo video virale
Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...

Napulitanata e Fondazione Bideri celebrano il 70° dalla morte di Edoardo Nicolardi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mashup “Voce ‘e notte / Song from A Secret Garden” del pianista Pasquale Cirillo.

Dal 26 febbraio sulle piattaforme digitali streaming audio|video anteprima live in concerto a Napulitanata sabato 24 febbraio ore 21.

C’era una volta la colonna sonora di un lungometraggio coreano, “Sunny Spots (or Places) of the Young” (1995), realizzata dal compositore norvegese Rolf Løvland. In un istante, il musicista napoletano Pasquale Cirillo, che ammira quel film in solitaria, percepisce una simbiosi underground e latente con “Voce ‘e notte” di Edoardo Nicolardi, di cui il 26 febbraio si celebrano i 70 anni dalla morte.

All’autore-giornalista-poeta di “’Mmiezz’ ô grano”, “Tarantella ‘ntussecosa”, “Testamento”, “Quanno ‘o destino vò” e “Tammurriata nera”, il pianista Cirillo dedica questo originale mashup ispirato dal concept dell’amore impossibile. “Il film è un drama – commenta Pasquale Cirillo – e la nostra Voce ‘e notte è già un affresco tormentato. Armonicamente, il brano partenopeo e quello cinematografico esprimono una speciale comunione, una dose di romanticismo melodico assai affascinante. Condividono una intenzione concertata per così dire calma sullo spartito, che permette di “entrare” e “uscire” da ognuna delle due opere in maniera profondamente essenziale e naturale. Quasi annullando le reciproche identità. Altra cosa che mi rende felice in questo esperimento emozionale è il poter continuare la collaborazione con la Fondazione Bideri, già avviata con la pubblicazione del mio album “Intrecci””.

Il mashup “Voce ‘e notte” / “Song from a Secret Garden” verrà divulgato ufficialmente sulle piattaforme digitali da lunedì 26 febbraio, data della scomparsa del poeta Edoardo Nicolardi, e sarà eseguito dal vivo per la prima volta nel concerto che Napulitanata – di cui Cirillo è un cardine – terrà sabato sera, 24 febbraio alle 21, nell’omonimo spazio sotto ai portici della Galleria Principe di Napoli. Ricordando che Napulitanata è, appunto, l’unica sala stabile dedicata al patrimonio della canzone napoletana d’arte esistente in città.

 

La copertina del singolo “Voce ‘e notte / Song from A Secret Garden” è un’opera dello scultore Mario Iaione e sabato 24 febbraio verrà esposta a Napulitanata. “Alcune notti sono infinite, le ricorderemo per sempre”, ribadisce l’artista. “Questa mia opera ricorda l’amore perduto di una donna innamorata. Una voce nella notte canta la sua pazzia, lei riconosce chi urla tutto il suo amore con una serenata senza nome. La scultura assume i colori della notte sognando che quella voce un giorno tornerà”.

Pasquale Cirillo: classe 1979, intraprende lo studio del pianoforte al Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella e parallelamente si forma con il M° Vittorio Garofalo grazie al quale comincia ad approcciarsi alla musica teatrale. Nel 2003 inizia il suo percorso in ambito didattico e educativo divenendo responsabile dell’area musicale della Fondazione Famiglia di Maria, attiva nei quartieri di Napoli est. Nel 2017 fonda Napulitanata insieme a Mimmo Matania: è proprio con i progetti internazionali di Napulitanata che Pasquale Cirillo esporta la canzone napoletana nel mondo, da solista e in ensemble: dalla Lituania alla Spagna, dal Giappone al Portogallo al Belgio. Nell’aprile 2022 pubblica la sua prima opera discografica, “Intrecci”, in cui convivono composizioni di matrice classica, jazz, contemporanea, in equilibrio tra Chopin e Yiruma, “Donna Cuncetta” di Pino Daniele e “Take Five” di Paul Desmond/Dave Brubeck, il “Bolero” di Ravel, Franz Liszt e il canto di Sergio Bruni. Il focus del musicista resta, tutt’ora, la valorizzazione e la divulgazione del patrimonio musicale napoletano.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 24 Febbraio 2024 - 12:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie