#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 16:55
27.8 C
Napoli

Sant’Antonio Abate, torna la Sagra della Porchetta: dal 16 al 21 gennaio



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Percorso del Fuoco e l’accensione del “Fucarazzo” daranno il via ad una settimana di eventi dedicati al Santo Patrono

La rievocazione storica e il Percorso del Fuoco verso l’accensione del “Fucarazzo ‘e Sant’Antuono” daranno il via ai festeggiamenti del Santo Patrono di Sant’Antonio Abate e alla tradizione Sagra della Porchetta, giunta alla sua 43esima edizione. Dal 16 al 21 gennaio, Sant’Antonio Abate sarà in festa, con percorsi, eventi e spettacoli itineranti dedicati al Santo Patrono che dà il nome alla città. Gli eventi sono organizzati dalla Pro Loco abatese e da “Napoli è”, con il patrocinio del Comune di Sant’Antonio Abate, Città Metropolitana di Napoli e Regione Campania.

“A partire da quest’anno – spiega Ilaria Abagnale, sindaca di Sant’Antonio Abate – torneranno ad essere vissute sul territorio la storia, la cultura, le tradizioni, la sana appartenenza al territorio: i “nostri beni immateriali” valorizzati dall’evento più sentito dalla comunità. Questa edizione riporterà la settimana di festeggiamenti civili in onore del Santo Patrono alla dimensione più vera e antica: il grande tendone fieristico di vendita commerciale scompare, per far spazio ad allestimenti che ricreeranno l’atmosfera delle antiche fiere rurali, con mostre fotografiche e rievocazioni di arti e mestieri. I porchettari abatesi saranno sempre al centro degli eventi e daranno il gusto, con la propria proposta enogastronomica, alla settimana di festa”.


Il ricco programma di eventi partirà martedì 16 gennaio, la sera prima della festa patronale. Si parte con il Percorso del Fuoco tra piazza della Libertà e via Lettere, che porterà i visitatori verso l’accensione del “cippo”, con il tradizionale “Fucarazzo ‘e Sant’Antuono” che riscalderà l’atmosfera e darà il via anche alla 43esima Sagra della Porchetta.

Mercoledì 17 gennaio, a partire dalle 10 di mattina, in piazza della Libertà si svolgerà la Fiera Agricola della Coldiretti. Nel corso della giornata, invece, il Parco Naturale ospiterà la “Fiera tradizionale, Agricola e degli Animali”, una esposizione rinnovata e dedicata al mondo rurale e alle tradizioni agricole abatesi, da raggiungere passeggiando sotto le luci che raccontano i proverbi legati al Santo Patrono. Protagonisti saranno i bambini, che si divertiranno in laboratori di “show cooking” dove apprendere le più antiche ricette legate alla tradizione. La serata sarà accompagnata da spettacoli folkloristici, dalla parata Black Days e ScialaPopolo e dalla Banda Caprese.

Venerdì 19, invece, si svolgerà il contest per i bambini ispirato a Masterchef Italia, mentre domenica 21 gennaio è in programma la chiusura dei festeggiamenti con un cooking show a partire dalle 10 di mattina, l’esibizione artistica di Sant’Antuono Scampia alle ore 15 e la Rievocazione Storia Medievale che allieterà i presenti fino alle 22. Inoltre, a largo Sandro Pertini, sarà allestito un palco per esibizioni musicali, spettacoli comici e concerti, che si terranno ogni sera dal 16 al 20 gennaio.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2024 - 12:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE