Campania

Saldi, Confesercenti Campania: prevista spesa di 200 euro a testa

Condivid

Al via domani anche in Campania i saldi invernali, che si concluderanno dopo 60 giorni. Il centro studi di Confesercenti Campania non prevede un grande incasso per le 550mila imprese della regione (380mila nel settore Moda e Arredo) dal momento che solo il 40% dei consumatori ha già deciso di spendere per acquistare con le promozioni.

La spesa medi, a pro capite stimata in Campania, spiega Confesercenti regionale, “è inferiore alla media nazionale (267 euro) attestandosi tra i 196 euro del resto della Campania e i 210 di picco di Napoli. Quattro persone su dieci, dunque, hanno predisposto di investire circa 200 euro in questi saldi invernali. Tuttavia, 6 persone su 10 non hanno ancora deciso la loro spesa”.

Secondo Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente nazionale con delega al Mezzogiorno, “è deludente l’approccio di quelli che vogliono acquistare. Molti consumatori non sono ancora nelle condizioni di poter fare acquisti perchè scoraggiati da alcuni punti di sofferenza: non hanno sufficienti soldi in tasca per poter programmare spese nel periodo dei saldi, attendono percentuali di sconto più alte oppure sono più genericamente restii a spendere perchè spaventati dai rincari annunciati nei prossimi mesi. Le famiglie si aspettano degli aumenti sulle bollette delle utenze del gas e dell’elettricità, oltre che sulle materie prime, ed è per questo che non intendono investire nei saldi”.

Tra i motivi di incertezza espressi dai consumatori campani, prosegue Confesercenti regionale, “c’è anche la questione climatica: la temperatura alta delle ultime settimane non invoglia ad acquistare capi di abbigliamento pesanti, tipicamente invernali. La necessità di comprare in saldo cappotti, maglioni o giubbotti, non è avvertita perché si pensa che tali capi verranno indossati per pochi giorni”.

Schiavo sottolinea: “All’inverno più mite del solito, che ha prodotto anche in Campania quasi il 50% di vendite in meno dei capi invernali, si aggiunge anche il Black Friday, abitudine ormai importata dagli Stati Uniti e a cui hanno aderito molte aziende. Le promozioni dal 20% al 40% ad appena un mese dal Natale non solo hanno diminuito le spese natalizie, ma rendono questo periodo dei saldi meno attraente per i consumatori. A tutte queste motivazioni va aggiunto che in Campania, dal punto di vista economico, la situazione è tutt’altro che florida; il reddito pro-capite è molto più basso di quello di altre aree del nostro Paese e i consumatori fanno i conti con quello che hanno in tasca. Tutto questo ricade sulle spalle degli imprenditori campani che saranno penalizzati dal momento che nella nostra regione ci sono troppe persone che hanno pochi soldi a disposizione. Va certamente valutata, per il futuro, la possibilità di spostare in avanti la data di avvio dei saldi”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 4 Gennaio 2024 - 19:48

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37

Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di Nola

Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:27