#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Napoli, ristrutturato il reparto Roma del carcere di Poggioreale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La fase di ristrutturazione del reparto Roma presso il carcere di Poggioreale è stata completata con successo.

In precedenza, questo reparto era uno dei più deteriorati all’interno dell’Istituto, ma ora vanta camere detentive completamente fornite di frigorifero, bagno con doccia e una nuova dotazione di materassi e cuscini. Inoltre, sono stati creati spazi dedicati alle attività lavorative e alle relazioni sociali tra detenuti.

Il reparto, con una capacità di 153 posti, sarà interamente destinato alla presa in carico e al trattamento dei detenuti tossicodipendenti, supervisionato dal dipartimento Dipendenze della ASL Napoli 1.

Venerdì scorso, il provveditore regionale Lucia Castellano, la presidente del Tribunale di Sorveglianza Patrizia Mirra e il direttore della Casa circondariale “Giuseppe Salvia” Poggioreale, Carlo Berdini, hanno effettuato una visita al reparto.

Il successo di questo intervento di riqualificazione è stato reso possibile grazie all’impegno congiunto del dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, del provveditorato regionale della Campania e della Direzione dell’Istituto. Attualmente, a Poggioreale, è in corso il progetto “IV Piano” per la presa in carico e il trattamento dei tossicodipendenti, in collaborazione con il privato sociale (Consorzio Gesco).

La ristrutturazione del reparto e la sua successiva destinazione esclusiva per i detenuti tossicodipendenti, in conformità all’art. 96 del TU 3019/90, consentiranno una maggiore diversificazione delle iniziative e l’uso di spazi più idonei per la presa in carico e l’accompagnamento dei tossicodipendenti verso la libertà.

La nota sottolinea l’azione sinergica tra le istituzioni, l’impulso della procura della Repubblica, del garante nazionale e della magistratura di sorveglianza, e la pronta risposta dell’amministrazione penitenziaria che hanno portato a un risultato significativo in termini di dignità della detenzione e di offerte terapeutico-rehabilitative.

Un ringraziamento particolare è rivolto al personale della Casa Circondariale che, insieme all’impresa, ha contribuito ad accelerare i tempi per la riqualificazione. La ristrutturazione e la migliorata vivibilità della struttura, con la conseguente riduzione dei tassi di sovraffollamento, sono tra le priorità dell’amministrazione penitenziaria.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2024 - 13:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento