Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha dichiarato che la bonifica a mare nel Sin di Bagnoli sarà la più grande mai realizzata in Europa.
Durante il Consiglio comunale, Manfredi ha illustrato le attività in corso e spiegato che è stato avviato un progetto definitivo per chiarire come effettuare la bonifica, quali standard raggiungere e il relativo costo. Questo progetto, mai realizzato in precedenza, è attualmente in fase di valutazione in quanto molto complesso.
"La bonifica a mare è necessaria a causa dell'inquinamento da idrocarburi e metalli pesanti presenti nel fondale". Manfredi ha sottolineato che l'acqua non è inquinata, ma è il fondale che necessita di bonifica.
"Il progetto prevede la rimozione della colmata, operazione molto complicata, e una bonifica sia sulla spiaggia che sul sottofondo marino, con la rimozione degli strati superficiali.Potrebbe interessarti
Manfredi: “Napoli è ormai una città globale”
Manfredi: “Stiamo lavorando per riaprire il murale di Maradona, serve una soluzione condivisa”
Manfredi: “Mi ricandido a sindaco di Napoli. Non voglio lasciare il lavoro a metà”
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Manfredi ha inoltre menzionato che si stanno valutando tecnologie alternative alla bonifica tradizionale, come la decomposizione chimica e gli elettrodi a mare, ma queste soluzioni non sono ancora certificate e accettabili per gli organi di controllo nazionali.
"Si sta quindi valutando la possibilità di utilizzare tecniche di bonifica a mare meno invasive. Oltre al costo, il sindaco ha evidenziato anche l'impatto ambientale della rimozione del materiale inquinato, che richiederebbe il trasporto di milioni di metri cubi di rifiuti su strada".
Pertanto, si sta effettuando un'analisi costi-benefici delle diverse tecniche di intervento per valutare l'impatto sia a breve che a lungo termine.
Commenti (1)
È importante prendersi cura dell’ambiente marino, speriamo che la bonifica venga effettuata nel modo migliore possibile.