Musica

A Santa Caterina da Siena, il concerto ‘Pastorale Barocca’

Condivid

Domenica 14 gennaio ore 11.00 nella Chiesa di Santa Caterina da Siena. Per l’occasione, la presentazione dell’organo settecentesco Cimmino.

Domenica 14 gennaio ore 11.00, la Fondazione Pietà de’ Turchini, in collaborazione con il Liceo Musicale “Margherita di Savoia”, propone all’ascolto Pastorale Barocca – Incanti sonori intorno all’organo: nella Chiesa di Santa Caterina da Siena, l’Ensemble Barocco del Liceo presenterà una selezione di antichi brani musicali (di Scarlatti, Zipoli, Corelli, Caresana e S. Alfonso Maria de’ Liguori), eseguiti sull’organo napoletano settecentesco Cimmino della Fondazione Pietà de’ Turchini, con l’intento condiviso dalle due istituzioni di favorire la crescita culturale delle nuove generazioni.

In occasione del concerto, sarà presentato l’organo settecentesco, ripercorrendo la storia dell’organaro che lo costruì, appartenente appunto alla celebre famiglia Cimmino. La presentazione, l’excursus tecnico e storico saranno affidati al prof. Francesco Nocerino, affermato organologo di fama internazionale. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Info al numero 0817611221 o sul sito turchini.it

L’antico strumento sarà posizionato sull’altare maggiore della Chiesa di Santa Caterina da Siena: attraverso nuovi impasti armonici e l’incontro dei suoi suoni con il canto e con strumenti come l’arpa, il violino, il clavicembalo e le percussioni, verranno messe in risalto la gamma sonora delle antiche canne e la bellezza dei suoi registri, espressione della ricchezza musica di questo splendido strumento.

Il concerto, che suggella una più stretta cooperazione tra la Fondazione Pietà dei Turchini e il liceo Musicale “Margherita di Savoia” di Napoli, sarà un’occasione per ascoltare la bellezza e la varietà musicale del Natale barocco a Napoli attraverso una selezione di brani di Scarlatti, Zipoli, Corelli, Caresana e S. Alfonso Maria de’ Liguori, eseguiti dagli allievi di canto e strumento musicale dello storico istituto partenopeo. La collaborazione, sostenuta da Federica Castaldo, presidente e direttore artistico della Fondazione Pietà dei Turchini, da Vincenzo Varriale, dirigente scolastico del Liceo Margherita di Savoia e dal corpo docenti, vuole essere un nuovo, positivo auspicio per la crescente consapevolezza e conoscenza del ricco patrimonio musicale napoletano ed europeo.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2024 - 12:28

Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11