#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Chiara Ferragni e il caso Balocco: “Spero si risolva tutto presto”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Chiara Ferragni è stata intercettata da un giornalista di Dritto e Rovescio mentre si trovava con il suo avvocato. L’imprenditrice ha rilasciato una breve dichiarazione nella quale si è detta fiduciosa nella magistratura.

La Ferragni è indagata per truffa aggravata in merito al caso del pandoro Balocco, che è stato venduto con la promessa di una parte del ricavato destinata all’ospedale Regina Margherita di Milano. L’Antitrust ha già sanzionato Ferragni e Balocco per pratica commerciale scorretta, e ora la Procura di Milano ha aperto un’inchiesta.

“Quello che dovevo dire l’ho già detto. Spero che si risolva tutto al più presto. Sono totalmente fiduciosa nella magistratura. Grazie mille”.

Nel corso della puntata di Dritto e Rovescio trasmessa giovedì 11 gennaio, sono intervenute anche Wanna Marchi e Stefania Nobile, che hanno difeso la trentaseienne.

Wanna Marchi ha affermato di credere che Ferragni sia stata “usata” da persone che volevano approfittare della sua fama. “L’ho sempre ammirata, mi è sempre piaciuta”, ha detto Marchi. “Le auguro di uscirne in maniera bella e pulita. C’è invidia. Il popolino non ama le persone belle, ricche, famose. Vorrebbero avere tutte personcine allo stesso livello. Lei è molto diversa da questo standard di persone”.

Stefania Nobile, invece, ha criticato la Ferragni per il modo in cui ha gestito la vicenda. “In Italia non si perdona il successo”, ha detto Nobile. “Per me l’errore più grosso di comunicazione è quel video in cui si autoaccusa di avere commesso un errore di valutazione. Perché se c’è stato questo errore lo dovrà decretare solo il magistrato. Io quel video di scuse lo avrei fatto in quella cabina armadio fichissima e avrei detto: “Ragazzi, io non ho bisogno di rubare perché io ho, non devo rubare per avere”.

La Nobile ha concluso con una frecciatina: “Ricordo una storia in cui Fedez diceva a Chiara Ferragni che con quel vestito sembrava Wanna Marchi degli anni ’80. E lei reagì come per dire: “Oddio no”. Era meglio essere associata a Wanna Marchi anni ’80 o essere associata a Wanna Marchi per un discorso di truffa? Questa domanda io farei a Chiara Ferragni oggi”.

Le dichiarazioni di Wanna Marchi e Stefania Nobile hanno suscitato diverse reazioni sui social. Alcuni utenti hanno espresso solidarietà a Chiara Ferragni, mentre altri hanno criticato la sua gestione della vicenda.

La vicenda è ancora in corso, e si attende di vedere come si evolverà l’inchiesta della Procura di Milano.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Gennaio 2024 - 11:50


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie