AGGIORNAMENTO : 12 Novembre 2025 - 21:23
14.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 12 Novembre 2025 - 21:23
14.3 C
Napoli

A Caivano la mostra sul giudice martire Livatino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arriva a Caivano la testimonianza di Rosario Livatino, il magistrato ucciso dalla mafia nel 1990 e proclamato beato nel 2021.

Il Liceo Statale Braucci di Caivano sarà infatti, dall'8 al 12 gennaio, la prima tappa nel napoletano della mostra itinerante "Sub tutela Dei - il giudice Rosario Livatino", realizzata nel 2022 per il Meeting di Rimini da Libera Associazione Forense, Centro Studi Rosario Livatino e Centro Culturale Il Sentiero.

Le altre tappe saranno il Tribunale di Napoli (Centro Direzionale - piazza Coperta) dal 15 al 28 gennaio e il Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario di Pompei (3-10 febbraio); le prime due tappe si svolgono sotto il patrocinio della Prefettura di Napoli, del Comune di Caivano e del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Napoli.

"La Commissione Straordinaria di Caivano - dice Simonetta Calcaterra, viceprefetto e componente dell'organismo - ha fortemente voluto, con il sostegno del Prefetto di Napoli e nell'ambito delle attività volte al ripristino della legalità, che una tappa della mostra potesse realizzarsi anche sul territorio comunale, proprio per il significativo contributo della figura del giudice Livatino, con il suo esempio personale e professionale".

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Per Filippo Dispenza, Coordinatore della Commissione prefettizia che amministra il Comune di Caivano, sciolto per infiltrazioni camorristiche (il terzo Commissario è Maurizio Alicandro), "il giudice Livatino è uno straordinario esempio di magistrato e servitore dello Stato e delle istituzioni, che ha immolato la sua esistenza per il bene comune.

Un esempio da indicare alle nuove generazioni della città di Caivano e del mondo intero, come colui che ci ha indicato la via per operare in totale onestà ed osservanza delle leggi e delle regole".

L'inaugurazione della mostra si terrà martedì 9 gennaio (ore 9.30) a Caivano nell'auditorium della chiesa di Sant'Antonio, alla presenza di Dispenza, del prefetto di Napoli Michele Di Bari, che ha fortemente voluto l'iniziativa come momento di riflessione sui valori espressi dalla testimonianza di vita del Giudice Livatino, definito da papa Francesco Martire di Giustizia ed esempio di legalità per tutti.

Ci saranno don Maurizio Patriciello, parroco della chiesa di San Paolo apostolo presso il Parco Verde di Caivano, il Procuratore della Repubblica di Avellino Domenico Airoma e il presidente della Libera Associazione Forense (Laf) Carlo Tremolada.

Articolo pubblicato il 4 Gennaio 2024 - 13:44 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!