#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 08:06
22.7 C
Napoli

Violenza sulle donne: il 17% delle vittime è minorenne



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dall’introduzione della norma che punisce la diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, il cosiddetto revenge porn, si sono verificati complessivamente 4.821 reati. Il 69% delle vittime è di genere femminile.

Esaminando il periodo gennaio – settembre 2023, rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente si registra un numero di delitti sostanzialmente sovrapponibile (+1%).

Le vittime sono prevalentemente donne (69%), di cui il 17% minorenni e l’87% italiane. Le regioni in cui si sono verificati più casi sono la Lombardia, la Campania e la Sicilia. Violazioni dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento


Dall’entrata in vigore della legge, sono stati registrati 9.010 violazioni dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L’82% delle vittime è di genere femminile.

Tra gennaio e settembre 2023 rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente tali violazioni mostrano un decremento del 4%, passando da 1.878 a 1.806.Le regioni in cui si sono registrate più violazioni sono la Sicilia, il Lazio e la Lombardia.

Costrizione o induzione al matrimonio

I casi di costrizione o induzione al matrimonio non sono numerosi in assoluto, ma nei primi 9 mesi di quest’anno, rispetto ai primi 9 mesi dell’anno scorso, segnano un significativo incremento del 45% (da 11 a 16 casi).

Dall’entrata in vigore della norma, si sono registrati 69 episodi di costrizione o induzione al matrimonio. L’88% delle vittime è di genere femminile, di cui il 33% minorenne e il 65% straniera.

Deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso

Sempre nei primi 9 mesi del 2023, rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, per il reato di deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso si rileva un decremento del 14% (da 81 a 70 casi).

Dall’entrata in vigore della nuova legge, su 346 delitti commessi, l’incidenza delle vittime di genere femminile è del 23%; di queste, il 13% risulta essere minorenne e il 62% italiana.

I dati analizzati dal Servizio Analisi Criminale confermano che la violenza contro le donne è un fenomeno ancora molto diffuso in Italia.In particolare, la diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti è un reato che colpisce soprattutto le donne, spesso minorenni.

Le violazioni dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento sono un altro fenomeno preoccupante, che può portare a gravi conseguenze per le vittime.

Infine, i casi di costrizione o induzione al matrimonio, pur essendo meno numerosi, sono comunque un’importante forma di violenza contro le donne. È necessario continuare a lavorare per contrastare questi fenomeni e per garantire la sicurezza e la tutela delle donne.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2023 - 18:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE