Le ambizioni imprenditoriali in Australia del narcotrafficante Raffaele Imperiale si sono scontrate con la realtà nel gennaio 2021, quando un carico di cocaina da 600 kg è scomparso misteriosamente.
A rivelarlo oggi è stato proprio lui rispondendo alle domande del sostituto procuratore Maurizio De Marco, nel Tribunale di Napoli.
Collegato dal carcere dove è detenuto il narcos collaboratore di giustizia ha spiegato che smerciare cocaina in Australia è particolarmente redditizio. In sostanza a fronte di un investimento tra 7-8 milioni di euro era possibile far confluire complessivamente nelle casse dell'organizzazione anche 90 milioni di euro.
Per ammortizzare le perdite, Imperiale ha sempre lavorato in collaborazione con altri narcotrafficanti.Potrebbe interessarti
Napoli, a Sedile di Porto nasce “Casa Giovani”: un tetto e un futuro per gli under 36 nel cuore della città
Casavatore, sport e sicurezza stradale: prosegue la rivoluzione Celaj
Michael muore a 20 anni sulla provinciale tra Teano e Caianello
La Biennale di Salerno accoglie Nadia Leo e il suo universo creativo
Il carico di cocaina diretto in Australia era stato organizzato da Giovanni Fontana, ex presidente del Villa Literno Calcio
Imperiale ha spiegato che la spedizione era stata organizzata dall'imprenditore Giovanni Fontana, ex presidente del Villa Literno Calcio. Fontana ha ricevuto un compenso di 500mila euro, ma la cocaina non è mai arrivata a destinazione.
Secondo Imperiale, la droga - stipata in due container - è sparita a Napoli o a Gioia Tauro, dove la nave ha fatto scalo. Un terzo del carico era di proprietà di Imperiale, mentre la restante parte era stata acquistata dagli australiani per 14 milioni di euro.
@riproduzione riservata







Lascia un commento