#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 09:45
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Al Museo Correale di Sorrento, Premi Palma Cappuro donne per la cultura

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 19.

Cerimonia di consegna dei Premi Palma Cappuro donne per la cultura durante la serata di Gala dell’Associazione Culturale Palma Cappuro, nella sala degli specchi del museo Correale di Terranova di Sorrento, venerdì 15 dicembre 2023, alle ore 19. La serata è organizzata in collaborazione con il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo di Napoli.

Venerdì 15 dicembre, alle ore 19, nella prestigiosa sala degli specchi del museo Correale di Terranova a Sorrento, si terrà, come ogni anno, la serata di Gala dell’Associazione Culturale Palma Cappuro fondata per tenere vivo e attuale l’umanesimo del mondo classico grecolatino, e del teatro e per attribuire i premi Palma Cappuro Donne per la Cultura 2023, a quelle donne in Campania, nel Sud e altrove che si sono distinte per il loro talento e il loro impegno nel campo dell’insegnamento, della ricerca universitaria, dell’imprenditoria culturale e del sociale.

La serata è anche l’occasione per fare un bilancio dell’attività dell’Associazione e nello stesso tempo presentare gli obiettivi futuri. Condurrà la serata Gius Gargiulo affiancato dalla professoressa Nunzia Schiavone con intermezzi musicali del giovane flautista Luigi Sicignano che eseguirà brani di musica barocca dal repertorio di Johann Sebastian Bach (1685-1750) e Georg Philipp Telemann (1681-1767).

La manifestazione avrà il suo momento culminante nella consegna dei premi Palma Cappuro Donne per la Cultura 2023. Per la sezione teatro e arte il premio va all’attrice e cantante napoletana Lalla Esposito. Per le scienze umane e la letteratura a Simona Frasca autrice di Mixed by Erry, Edizioni Ad Est dell’Equatore, 2023, che racconta la storia dei fratelli Frattasio pionieri della music dance napoletana da cui è stato tratto l’omonimo film di successo di Sidney Sibilia quest’anno.

Alla magistrata Maria Luisa Miranda distintasi nel contrasto alla criminalità organizzata va il Premio Palma Cappuro Donne per il Diritto. La professoressa Lidia Pupilli, ricercatrice dell’Università di Macerata, nel campo della storia della questione femminile in Italia, riceve il Premio Palma Cappuro Donne per la Storiografia.

Il Premio Palma Cappuro Donne per la Medicina è stato attribuito alla dottoressa Maria Triassi, Professore Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università Federico II di Napoli per il suo impegno nella lotta alla pandemia nelle strutture ospedaliere in Campania. All’etnologa politica Lisa Björkman, University of Louisville, Kentucky, USA, va il Premio Palma Cappuro per l’etnografia e le migrazioni.

La Medaglia speciale Palma Cappuro, istituita quest’anno per premiare personalità maschili o femminili protagoniste di azioni di solidarietà, va al dottore Luigi Finelli, medico e musicista per i suoi concerti di beneficenza basati sulla storia italiana attraverso le canzoni dei night club, per raccogliere fondi a beneficio dei bambini africani del Benin. Durante la serata si inviterà a sostenere l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (A.I.R.C.).


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Dicembre 2023 - 18:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie