#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 12:06
28.3 C
Napoli

Torna ‘Presepiarte’ il concorso di ceramica artistica e tradizionale



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La mostra delle opere sulla natività in mostra a Cerreto Sannita dal 17 dicembre al 6 gennaio.

Si terrà a Cerreto Sannita dal 17 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024 la quinta edizione del Concorso nazionale di ceramica artistica e tradizionale ‘Presepiarte…la natività ed il suo messaggio perenne di amore e di pace’.

Il concorso vuole essere un approfondimento tematico nell’interpretazione del Presepe tra tradizione e innovazione ed è riservato ai ceramisti dei Comuni iscritti all’Associazione Italiana Comuni della Ceramica oltre che agli alunni dei Licei Artistici dei medesimi Comuni e ad artisti ceramisti. Il regolamento del concorso che si articolerà in due sezioni -Sezione 1: Plastica; Sezione 2: Pittorica – è presente sui canali web ufficiali dell’ente comunale cerretese. Al primo classificato per la sezione ‘Plastica’ sarà consegnato un premio di € 1000, e di € 500 per la sezione Pittorica.


L’opera premiata diventerà di proprietà del Comune di Cerreto Sannita e confluirà nella raccolta dei Presepi in ceramica. Le opere dei partecipanti al concorso verranno esposte al pubblico nel Chiostro Monumentale di Palazzo S. Antonio, sede del Municipio di Cerreto Sannita, adiacente al Museo della Ceramica Cerretese e inserite in un apposito catalogo che sarà presentato domenica 17 dicembre 2023, in occasione della inaugurazione della mostra.

L’appuntamento inaugurale di Presepiarte 2023, fissato per le ore 11,30 presso la Sala Polifunzionale del Museo della Ceramica verrà introdotto e moderato da Carmelina D’Amore – Coordinatrice del progetto Buongiorno Ceramica tra epoche, simboli e tradizioni. Porteranno i propri saluti il Sindaco di Cerreto Sannita Giovanni Parente, il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, S.E. Monsignor Giuseppe Mazzafaro.

Interverranno altresì Rossella Del Prete, Delegata Regione Campania per la Società Italiana Scienze del Turismo, Anita Florio Dirigente dell’Ufficio Promozione e valorizzazione dei Musei e Biblioteche della Regione Campania, Rosanna Romano della Direzione Generale Politiche Culturali e Turismo Regione Campania. Concludere i lavori Felice Casucci, Assessore al Turismo e alla Semplificazione Amministrativa della Regione Campania.
Anche quest’anni, poi, in occasione della chiusura della mostra Presepiarte, il 6 gennaio 2024 ci sarà la vendita all’asta dei presepi. Il ricavato andrà devoluto al Comune di Faenza quale contributo ai ceramisti danneggiati dalla recente alluvione in Emilia-Romagna.


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2023 - 18:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE