Italia

Colpo ai signori del “pezzotto”: 21 indagati in tutta Italia

Condivid

La Polizia di Stato, su disposizione della Procura distrettuale di Catania, ha eseguito una vasta operazione contro la pirateria audiovisiva. Le indagini, coordinate dalla Procura di Catania e dal Servizio Polizia Postale di Roma, hanno portato all’identificazione di un’associazione a delinquere transnazionale, composta da 21 persone, che operava in Italia e all’estero.

L’associazione si occupava della distribuzione, a un elevatissimo numero di utenti, di palinsesti live e contenuti on demand protetti da diritti televisivi, di proprietà delle più note piattaforme televisive. I contenuti venivano distribuiti attraverso il sistema delle IPTV illegali, con profitti mensili per svariati milioni di euro.

Le indagini hanno permesso di rilevare che gli indagati, per eludere le investigazioni, facevano uso di applicazioni di messaggistica crittografata, identità fittizie e documenti falsi. Questi ultimi erano utilizzati anche per l’intestazione di utenze telefoniche, di carte di credito, di abbonamenti televisivi e noleggio di server.

Le perquisizioni, eseguite in diverse città italiane, hanno consentito di sequestrare numerosi dispositivi informatici, tra cui server, router, modem e smartphone. Sono stati inoltre sequestrati oltre 100mila euro in contanti, 10 autovetture e numerose carte di credito.

 Sequestrati oltre 100mila euro in contanti e dieci autovetture

I reati contestati agli indagati sono associazione per delinquere a carattere transnazionale finalizzata alla diffusione di palinsesti televisivi ad accesso condizionato, danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici, accesso abusivo ad un sistema informatico, frode informatica.

L’operazione, che si è avvalsa dell’ausilio del personale dei Centri Operativi Sicurezza Cibernetica di Catania, Messina, Siracusa, Cosenza, Alessandria, Napoli, Salerno, Reggio Emilia, Pisa, Lucca, Livorno e Bari ha consentito di inibire il flusso illegale delle IPTV e dei siti di live streaming.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 19 Dicembre 2023 - 07:48
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico
Tags: Pirateria

Ultime Notizie

Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Napoli – È tempesta sul Teatro San Carlo, il tempio della lirica napoletana, dove la… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:47

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38