AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
20.3 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
20.3 C
Napoli

Natale alla scoperta delle leggende e dei misteri di Napoli con progetto “Rivelazioni”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinque itinerari tematici con 78 percorsi guidati a cura di Gabbianella Club Events, e 25 spettacoli itineranti a cura di SG sas. Un viaggio alla scoperta della Napoli natalizia, con le sue leggende, i suoi misteri, le sue storie e le sue tradizioni, che si concludera’ il 7 gennaio.

Il progetto “Rivelazioni” e’ stato presentato questa mattina dal dirigente generale Cultura e turismo della Regione Campania Rosanna Romano, dall’assessore comunale al Turismo e alle attivita’ produttive Teresa Armato e da Diego Giuliano, manager di Gabbianella Club Events.

Il progetto e’ stato finanziato dalla Regione Campania con Poc 2014-2020 “Piano strategico per la cultura e i beni culturali 2022” – investimento 400.000 euro – e promosso dall’assessorato al Turismo e alle attivita’ produttive del Comune di Napoli.

“Progetti complessi e strutturati come ‘Rivelazioni’ sono la chiara testimonianza che il dialogo tra le istituzioni c’e’ e funziona. I risultati sono visibili e tangibili – ha dichiarato il dirigente generale Cultura e turismo della Regione Campania Rosanna Romano -. ‘Rivelazioni’ si inserisce nella pianificazione annuale realizzata con il piano strategico della Regione Campania per la cultura e il turismo, attraverso l’investimento a supporto dei comuni capoluogo. Con questo progetto, Napoli ha sposato interamente la politica regionale dei tematismi dedicati al territorio e che valorizzano le culture, i luoghi, le persone e, soprattutto, la comunita'”.

Rivelazioni propone piu’ di 150 appuntamenti tra tour tematici, spettacoli, intrattenimento in strada per i turisti. E’ un programma che svela la piu’ profonda identita’ della napoletanita’, proponendo le tradizioni natalizie, dalla tombola napoletana ai dolci particolarmente caratteristici della nostra Natale. Un’occasione anche per i nostri cittadini di riscoprire e rivivere lo spirito profondo delle festivita’.

“Stiamo lavorando a un’accoglienza sempre piu’ dedicata, offrendo al turista un soggiorno esperienziale che gli permetta di vivere appieno le nostre tradizioni. In questo periodo i visitatori incontreranno 35 tutor in strada che distribuiranno brochure informative bilingue (italiano/inglese), materiale disponibile anche negli infopoint turistici.

Ci sono anche tutor su biciclette elettriche che non solo daranno informazioni su quanto sta accadendo in citta’ ma indicheranno anche percorsi alternativi e alle attrattive cittadine per decongestionare i percorsi particolarmente affollati. Napoli continua a registrare numeri importanti: solo durante lo scorso week end sono arrivati in citta’ 200.000 turisti, a cui vogliamo mostrare e offrire una meta turistica sempre piu’ accogliente”, ha aggiunto l’assessore Armato.

I cinque itinerari tematici sono “La citta’ dei presepi”, “I sapori del Natale”, “Andar per fantasmi”, Urban park” e “Il giocoso Natale Napoletano”. In una sola giornata e’ disponibile piu’ di un itinerario. Dopo ogni tour avra’ luogo un piccolo evento che accompagnera’ i partecipanti a vivere ancora piu’ a fondo le tradizioni napoletane.

Un viaggio tra musiche, canti, recitazioni e cabaret legati al Natale e non solo. Tutti i percorsi che compongono gli itinerari sono gratuiti e devono essere prenotati sulla piattaforma eventbrite, dove, insieme alle date, sono riportati orari e luoghi di incontro. I percorsi guidati sono inclusivi: danno spazio a Lis e persone con disabilita’, a cui sono riservati posti e modalita’ di prenotazione dedicata per ogni percorso. Numerosissimi anche gli spettacoli itineranti, la cui programmazione si puo’ consultare sul sito del Comune.

La musica narrata propone un nuovo modo di raccontare l’arte e di svelare la storia e il mistero di un luogo: un copione, un narratore, attori e comparse, che con i loro racconti riescono a restituire al presente i fatti accaduti nel passato proiettandoli, attraverso la musica, verso il futuro.

Dopo il successo di Sanitansamble nella Basilica di San Giovanni Maggiore e dell’Orchestra degli allievi del Conservatorio si esibira’ nella Chiesa Santa Maria dell’Aiuto, Coccia & Friends potera’ in scena la commedia di prosa lirica “Mamma non sapevo di essere un tenore!” nella Chiesa SS. Cosma e Damiano (domenica 17 dicembre – ore 20.00), gli allievi del liceo musicale Margherita di Savoia interpreteranno il luogo con la musica della tradizione napoletana nella chiesa di Donnalbina (lunedi’ 18 dicembre – ore 18.00), Scarlatti per tutti! – orchestra amatoriale composta da 25 elementi dagli 11 ai 28 anni, voluta dalla Nuova Orchestra Scarlatti – sara’ in concerto nella Basilica di San Giacomo degli Spagnoli (mercoledi’ 20 dicembre alle ore 20.00).


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Dicembre 2023 - 19:53

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker