Gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia, in collaborazione con il personale della Polizia Locale e con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nei pressi del rione Moscarella.
L'operazione era finalizzata al recupero di materiale legnoso destinato all'accensione di falò illegali in occasione delle celebrazioni dell'Immacolata nel comune di Castellammare di Stabia. Durante questa attività, sono state sequestrate 7,5 tonnellate di legna.
Nel corso del servizio, sono state identificate 106 persone, controllati 55 veicoli e verificate le condizioni di tre individui sottoposti alla misura degli arresti domiciliari.Potrebbe interessarti
Napoli, weekend di controlli nella movida: oltre 600 persone identificate e veicoli sequestrati
Campi Flegrei, il vulcano che non dorme; INGV svela i nuovi dati della caldera
Napoli, ruba bici elettrica in piazza Garibaldi: inseguito e arrestato
Blitz antidroga a Scampia: arrestato 31enne di Villaricca
Tre falò saranno accesi sulla spiaggia di fronte alla villa comunale, accompagnati da uno spettacolo pirotecnico a mare.
La sera dell'Immacolata si rinnova il Palio dei falò sulla spiaggia
In previsione di un'affluenza considerevole di persone, si prevede l'emissione di un'ordinanza che disciplinerà la chiusura al transito dei veicoli lungo il corso Garibaldi, al fine di garantire la sicurezza dell'evento. Nel frattempo, prosegue la lotta contro i fuochi illegali, che rappresentano una minaccia per la sicurezza pubblica a causa dei comportamenti illegali e vandalici di alcuni individui.
@riproduzione riservata







Lascia un commento