#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Caivano, don Patriciello: ‘Gente tradita, denunce inascoltate’. Gratteri: “E’ un eroe non lo abbandonate”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Caivano, la fiducia della comunità è stata tradita, come nel caso della piscina vicino al Parco Verde, finanziata con fondi pubblici per servire i giovani locali, ma successivamente consegnata a gestione privata.

Don Maurizio Patriciello ha espresso il suo disappunto durante un incontro organizzato presso la parrocchia di San Paolo Apostolo, con la presenza del procuratore di Napoli, Nicola Gratteri.

“La gente a Caivano è stata tradita, come quando fu realizzata la piscina vicino al Parco Verde con fondi pubblici per servire i giovani di Caivano, ma poi fu data in gestione a un privato. E tanta gente di Parco Verde non aveva i soldi per portarvi i propri figli”.

Poi ha risposto alle critiche di Gratteri, il quale, rivolgendosi alla folla riunita in chiesa, aveva sottolineato la mancanza di partecipazione della comunità durante la realizzazione del centro sportivo e della piscina, evidenziandone il successivo abbandono.

Per don Patriciello ci sono stati cambiamenti positivi

Don Patriciello ha riferito che la piscina è stata oggetto di atti vandalici, denunciati da lui e dal Capitano dei carabinieri Antonio Cavallo, ma nessuna attenzione è stata dedicata al problema fino a quando non è emerso il caso delle due ragazzine abusate. Solo allora, con l’intervento della Meloni, sono cambiati i destini della struttura.

Il sacerdote ha sottolineato il cambiamento positivo avvenuto, nonostante le voci che accusano i ministri di fare solo passerelle.

“E’ un fatto che la Chiesa questa sera fosse gremita, non è facile raggiungere un risultato del genere in aree ad alta densità criminale. Faccio i complimenti a don Maurizio Patriciello, che è il vero eroe. Stategli vicino, non lo abbandonate, perchè lui e i Commissari prefettizi stanno facendo cose belle e importanti”.

Gratteri esorta i cittadini: “State vicino a don Patriciello”

Ha detto il Procuratore di Napoli Nicola Gratteri prima di lasciare la Chiesa di San Paolo Apostolo, dove ha soprattutto ascoltato i cittadini – che hanno appunto riempito la chiesa – esortandoli ad essere parte attiva della vita pubblica. “Spesso – ha aggiunto Gratteri – si organizzano importanti iniziative antimafia e non viene neanche la metà della gente arrivata stasera. A Caivano la gente vuole sapere e capire, sta poi a noi uomini delle istituzioni essere credibili”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 17 Dicembre 2023 - 21:48


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie