Cronaca di Napoli

Bus della sostenibilità, un tour per sensibilizzare sull’ambiente da Pietrarsa in 50 città

Condivid

Un bus della sostenibilità, alimentato a biocarburante HVO (olio vegetale idrogenato), partirà da Napoli per un tour di cinquanta città italiane.

L’iniziativa è promossa da dodici associazioni dei consumatori e si chiama “Ricomincio da tRe”. Il tour è stato presentato al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, nel corso dell’inaugurazione della sesta edizione di “Expo Consumatori” e “Villaggio della sostenibilità”.

Il bus della sostenibilità è stato presentato questa mattina alle scuole a Pietrarsa, dove c’è stata la consegna simbolica del primo albero in cambio del primo kg di plastica raccolto dagli studenti dell’Iti “Medi” di San Giorgio a Cremano. L’albero, che sarà piantato alle pendici del Vesuvio da studenti insieme all’associazione di tutela ambientale Prima Aurora, è stato donato dall’attore Alberto Rossi, volto della soap “Un posto al Sole”.

Al taglio del nastro è intervenuta l’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Tre giorni per ripensare gli atti che compiamo ogni giorno e che potrebbero aiutare l’ambiente”.

Carlo De Masi, presidente di Adiconsum, ha aggiunto: “È un tour che parte da Pietrarsa e farà cinquanta tappe in tutta Italia: serve a dare il senso di come si può aiutare l’ambiente anche dal punto di vista della mobilità sostenibile”.

Furio Truzzi, presidente di Assoutenti, ha sottolineato l’importanza del riuso: “Nel riuso siamo molto indietro e per questo una delle tre ‘R’ che ci piace ricordare è quella del riuso che vuol dire insegnare a non buttar via piccoli elettrodomestici ma a ripararli”.

La giornata ha visto anche un momento di confronto in un convegno cui ha preso parte Luigi Corradi, AD di Trenitalia, che ha parlato del tema della sostenibilità: “Abbiamo in Calabria dei treni circolanti a biodiesel, ci sono dei treni che hanno fatto delle prove positive senza grosse spese o modifiche. Sulla Calabria ionica stiamo già utilizzando il biodiesel che ha costi non proprio sostenibilissimi ma stiamo spingendo perché più aumentiamo i volumi di utilizzo, più si fa economia di scala e si riuscirà a diminuire il costo del biodiesel”.

Il tour del bus della sostenibilità partirà da Napoli il prossimo 14 dicembre e toccherà le principali città italiane. L’obiettivo è sensibilizzare giovani e adulti sull’importanza del riuso, riciclo e sostenibilità.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 12 Dicembre 2023 - 15:36

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18