Gravi irregolarità sono state riscontrate dai Carabinieri della Compagnia di Benevento nel corso di verifiche eseguite in una struttura per anziani nel comune di Pesco Sannita. Due membri del consiglio di amministrazione della società di gestione della una struttura sono stati denunciati per irregolarità o assenza nei rispettivi documenti di valutazione rischio, omessa visita medica di un lavoratore e mancata formazione sulla sicurezza dei dipendenti.
E' stata scoperta inoltre la presenza di un lavoratore in nero, nonché ulteriori difformità fra le quali spicca la presenza di un numero di ospiti superiore a quello previsto.Potrebbe interessarti
Il "Bazar dell'illegalità": 46mila prodotti pericolosi sequestrati dai Finanzieri a Benevento
Santa Maria a Vico, il Tribunale boccia la sorveglianza speciale per un 25enne
Calvi, scoperta autofficina abusiva: 68enne denunciato e struttura sequestrata
Ex maresciallo assolto: "Frode fantasma" nei liquidi per sigarette elettroniche
A Torrecuso, dove si era verificato un incidente stradale, il conducente di una delle auto coinvolte è stato sottoposto all'alcol test, risultando positivo con un valore di molto superiore al limite consentito. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo e affidato in custodia giudiziale. Sempre nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale, a seguito di un lieve incidente avvenuto a San Giorgio del Sannio, un 40enne ha minacciato di morte l’altro conducente ed è stato denunciato all'autorità giudiziaria, nonché segnalato quale assuntore di sostanze stupefacenti.
Infine, a Pago Veiano, un 54enne con precedenti di polizia, a seguito di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato in possesso di un involucro contenente circa un grammo di cocaina. Lo stesso è stato segnalato alla Prefettura e la droga è stata sequestrata.







Lascia un commento