#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Visite guidate per scoprire le ville della Napoli collinare



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Convegni, spettacoli e visite guidate per un viaggio tra memorie di luoghi materiali e immateriali della zona collinare della città. E’ la proposta della manifestazione ‘I Tesori della Napoli collinare’, promossa dal Comune di Napoli, che si articolerà in tre incontri di approfondimento, ciascuno ambientato in una villa di rilevante interesse artistico e dedicato a un particolare capitolo della storia e della cultura della Napoli collinare.

“Promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e favorirne la fruizione pubblica è uno degli assi strategici attorno ai quali si sviluppa l’azione dell’amministrazione Manfredi – dice Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli – abbiamo scelto di operare partendo dal territorio con una visione policentrica e inclusiva che mira a portare alla luce tesori nascosti per restituirli alla città. È in quest’ottica che, in collaborazione con la Municipalità 3, abbiamo deciso di promuovere un percorso di valorizzazione della Napoli collinare che partirà proprio dalla riscoperta di alcuni straordinari edifici storici, in massima parte chiusi o raramente accessibili al pubblico”.

Si inizia il 10 e 11 novembre a Villa Colonna Bandini, nel cuore di Capodimonte per rievocare le atmosfere delle ville nobiliari del ‘700 e dell’800 puntando l’attenzione sulla casa natia dell’illustre matematico Renato Caccioppoli. All’incontro si affiancherà un’inedita mostra fotografica di Sergio Siano dal titolo ‘Capodimonte e le sue dimore nascoste’, che proporrà un viaggio visivo attraverso l’arte e la cultura di quei tempi straordinari. “Sono innumerevoli i tesori presenti nel nostro territorio – sottolinea Fabio Greco, presidente III Municipalità – e meritano di essere svelati, di essere portati all’attenzione di cittadini e turisti. Altrettante sono le realtà che giorno dopo giorno lavorano su e per il territorio, il cui impegno merita di essere valorizzato”.


Il secondo appuntamento, il 1 dicembre sarà a Villa Ferretti, in via Miano, e condurrà i visitatori nella storia del Vallone San Rocco e Bellaria, attraverso un convegno e una visita teatralizzata, svelando segreti e storie di questi luoghi incantevoli. L’ultimo appuntamento, il 12 dicembre, sarà a Villa di Donato, in piazza Sant’Eframo Vecchio, e offrirà l’opportunità di scoprire le ville storiche di Sant’Eframo. In occasione del 150° anniversario della nascita di Enrico Caruso, sarà proposto uno spettacolo dedicato al grande tenore, un omaggio emozionante alla sua vita e al suo legame con la città di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2023 - 14:54


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE