La Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato oltre 10 milioni di euro per frode fiscale a carico di undici società coinvolte nell'inchiesta che già nel febbraio 2022 aveva portato a 15 arresti ipotizzando presunte infiltrazioni della 'ndrangheta nei lavori sulla rete ferroviaria italiana.
Le indagini, che avevano portato agli arresti, avevano accertato come un gruppo di persone vicine "alla cosca di 'ndrangheta denominata Nicoscia-Arena di Isola di Capo Rizzuto ", attraverso "contratti di distacco di manodopera e contratti di nolo a freddo dei mezzi", avesse effettuato per anni attività di manutenzione della rete ferroviaria usando "una fitta rete di aziende pseudo-metalmeccaniche a loro riconducibili con sede tra Varese, Verona e Crotone, molte delle quali intestate a prestanome, di fatto prive di una struttura aziendale".Potrebbe interessarti
Spedizioni sempre più complesse e vincoli contrattuali: la soluzione? Paccofacile.it
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Società che avevano come "unico scopo la somministrazione di manodopera alle undici imprese assegnatarie delle ingenti commesse dalla principale stazione appaltante d'Italia, Reti Ferroviarie Italiane spa", parte offesa nell'inchiesta.







Lascia un commento