Cronaca Napoli

Napoli, villa Floridiana, partiti i lavori allo scalone del Belvedere

Condivid

“Il 28 aprile scorso, il ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, a Napoli per una serie di appuntamenti istituzionali, effettuò una visita a sorpresa al parco della villa Floridiana”, ricorda Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari.

In quella occasione il ministro dichiarò: “Ho rilevato forti criticità alla Floridiana, un sito che per storia e bellezza merita una grande valorizzazione. Lavoreremo da subito in questa direzione”.

“Nel corso del sopralluogo effettuato in data odierna ho potuto personalmente constatare che il ministro Sangiuliano sta mantenendo gli impegni assunti nell’occasione, peraltro ribaditi anche in altre occasioni successive”, afferma Capodanno .

“Difatti, dopo la conclusione, nei giorni scorsi, dei lavori la messa in sicurezza dei viali, uno dei problemi più avvertiti dai numerosi frequentatori, per i disagi, soprattutto per le persone anziane o con problemi di deambulazione, dovuti alla presenza di numerose buche e avvallamenti, il cantiere si è spostato sullo scalone monumentale del Belvedere, attualmente completamente recintato, a partire dal restauro della fontana che si trova sulla sommità”.

“Si tratta – puntualizza Capodanno – si tratta solo di un ulteriore lotto di lavori, da effettuare con i fondi già disponibili, al quale ne seguiranno altri tesi alla riqualificazione complessiva con l’eliminazione di tutte le barriere metalliche che, allo stato, impediscono l’accesso a circa il 40% dell’estensione del parco oltre a una serie d’interventi per migliorarne la fruibilità”.

“Intanto – sottolinea Capodanno – dopo la recente approvazione, da parte del Consiglio dei ministri, su proposta dello stesso ministro Sangiuliano, delle modifiche al regolamento di organizzazione del Ministero della cultura di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 dicembre 2019, n. 169, si attende la partenza operativa del polo autonomo “Musei nazionali del Vomero”, che comprenderà San Martino, Castel Sant’Elmo e appunto il parco della villa Floridiana con il museo Duca di Martina. Partenza che, come dichiarato di recente dallo stesso ministro, esauriti tutti gli adempimenti amministrativi necessari, anche per individuare le figure professionali necessarie, avverrà nei primi mesi dell’anno prossimo“.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 16 Novembre 2023 - 16:32
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa di San Giovanni Battista

Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 06:54

Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 06:19

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11