Ultime Notizie

Napoli, arrivano gli ispettori Asia per controllare la differenziata

Condivid

Napoli.Un recente sviluppo vede l’implementazione di un nuovo team di ispettori da parte di Asia, incaricato di esaminare attentamente i rifiuti conferiti nei contenitori della raccolta differenziata.

La ricostruita squadra, secondo quanto comunicato da Asia, mira a incoraggiare i cittadini a rispettare il servizio, applicando sanzioni fino a 500 euro a coloro che, sia tra i cittadini che nei locali pubblici, disattivano la raccolta differenziata al di fuori degli orari stabiliti. Ciò vanifica gli sforzi congiunti dei cittadini e degli operatori di Asia.

Su iniziativa dell’amministrazione di Napoli guidata dal sindaco Gaetano Manfredi, in collaborazione con l’assessore Vincenzo Santagada, Asia ha avviato un processo selettivo interno. Il corso di formazione è stato inaugurato con la partecipazione dell’amministratore unico di Asia, Domenico Ruggiero, e del Direttore Affari Generali di Asia, Carlo Lupoli.

L’intervento del Comandante Enrico Del Gaudio dell’Unità Operativa di Tutela Ambientale della Polizia Municipale del Comune di Napoli ha dato il via al corso di formazione, che avrà una durata di 30 ore e si concluderà con un esame.

50 operatori ecologici stanno seguendo il corso

Dopo un colloquio per la selezione interna di Asia, sono stati convocati 50 operatori che stanno seguendo il corso. Gli ispettori ambientali saranno incaricati di controllare i depositi fuori orario, gli abbandoni indiscriminati di rifiuti e la corretta raccolta differenziata. Qualora individuino un sacchetto a terra, lo apriranno per identificare il responsabile e applicare eventuali sanzioni.

Carlo Lupoli, Direttore Affari Generali di Asia, spiega: “Lavoriamo quotidianamente per garantire alla città i migliori servizi possibili di igiene e raccolta differenziata. Oltre alla sensibilizzazione, resta la sanzione per chi ha comportamenti scorretti, danneggiando l’intera comunità. Il nostro team di ispettori controllerà attentamente l’intera città.”

Asia già aveva un team di ispettori dal 2010, ma nel corso degli anni, 18 di loro sono andati in pensione, lasciandone solo 2. Ora, viene formato un nuovo team di ispettori specializzati nell’apertura dei sacchetti e nell’individuazione di chi non rispetta correttamente la raccolta differenziata, causando danni alla città.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 18 Novembre 2023 - 16:42
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22

Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più calciatori e allenatori scelgono il ritocco estetico

Nel calcio moderno, dove l’apparenza conta quasi quanto la prestazione sul campo, l’immagine è diventata… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:10

Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini del boss Zagaria

Castel Volturno – Un altro duro colpo al clan dei Casalesi scuote la costa domizia.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:58

Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto

Napoli – Un servizio antidroga della Polizia di Stato si è concluso con l'arresto di… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:48