AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 16:45
21.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 16:45
21.5 C
Napoli

Napoli, San Martino, ripristinata da oggi la linea V1

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Da settembre dell'anno scorso, l'ANM, l'azienda napoletana per la mobilità, aveva deciso di sopprimere la circolare su gomma V1 che, partendo dal capolinea, posto in via Tito Angelini, collegava buona parte del territorio del Vomero, costituendo un servizio di trasporto essenziale per quanti volevano recarsi a San Martino, ma anche per chi voleva usufruire della funicolare di Montesanto o doveva recarsi presso la sede municipale in via Morghen.

Da quel momento si erano moltiplicate le proteste e le richieste sia dei residenti che dei commercianti perché venisse ripristinata la circolare in questione, senza che però che fino a ieri tale ripristino fosse avvenuto".

Lo ha ricordato Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
"Stamattina finalmente è arrivata la buona notizia: La linea V1 è stata ripristinata."

Questo il percorso che sarà effettuato dalla linea in questione: piazzale S. Martino (Certosa e Museo di S. Martino) - v. T. Angelini (Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento) - v. D' Auria - v. Morghen (Funicolare Montesanto) - v. Bernini (Metro L1 Vanvitelli) - v. le Michelangelo - v. Suarez - v. Menzinger - p.zza Medaglie D'Oro (Metro L1) - v. Tino di Camaino - v. Niutta - v. Piscicelli - v. Altamura - v. Rossini - v. Acitillo - v. Ribera - v. Gemito - v. Cilea - v. Cimarosa - (Funicolare Chiaia) - v. Bernini (Metro L1 Vanvitelli) - v. Morghen (Funicolare Montesanto) - v. D'Auria - v. T. Angelini (Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento) - piazzale S. Martino (Certosa e Museo di S. Martino).

"Ma non finisce qui - puntualizza Capodanno - Leggendo il comunicato, pubblicato sul sito internet dell'ANM, l'azienda napoletana per la mobilità, si apprende che tale linea sarà attiva solo nei giorni feriali, laddove invece andrà attivata anche nei giorni festivi, quando sono tantissimi i turisti che vogliono raggiungere l'area. Così come andranno intensificate le corse che, al momento, vengono effettuate dalle 8,00 fino alle 19,30, per un totale di dodici nell'intera giornata, a distanza di quasi un'ora l'una dall'altra, mentre andranno aumentate ad almeno il doppio".

"Una battaglia - sottolinea Capodanno - condotta con residenti e commerciati che ha raggiunto l'obiettivo, seppure dopo oltre un anno che la linea era stata sospesa. Ancora ignoti i motivi di questa sospensione che ha comunque causato notevoli danni, privando, per tanto tempo, una delle più belle e panoramiche zone di Napoli dell'unica linea di trasporto su gomma che la collegava ad altre zone della collina".

Articolo pubblicato il 13 Novembre 2023 - 17:10 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!