ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 18:43
28.1 C
Napoli

Napoli, San Martino, ripristinata da oggi la linea V1

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Da settembre dell’anno scorso, l’ANM, l’azienda napoletana per la mobilità, aveva deciso di sopprimere la circolare su gomma V1 che, partendo dal capolinea, posto in via Tito Angelini, collegava buona parte del territorio del Vomero, costituendo un servizio di trasporto essenziale per quanti volevano recarsi a San Martino, ma anche per chi voleva usufruire della funicolare di Montesanto o doveva recarsi presso la sede municipale in via Morghen.

Da quel momento si erano moltiplicate le proteste e le richieste sia dei residenti che dei commercianti perché venisse ripristinata la circolare in questione, senza che però che fino a ieri tale ripristino fosse avvenuto”.

Lo ha ricordato Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari. “Stamattina finalmente è arrivata la buona notizia: La linea V1 è stata ripristinata.”

Questo il percorso che sarà effettuato dalla linea in questione: piazzale S. Martino (Certosa e Museo di S. Martino) – v. T. Angelini (Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento) – v. D’ Auria – v. Morghen (Funicolare Montesanto) – v. Bernini (Metro L1 Vanvitelli) – v. le Michelangelo – v. Suarez – v. Menzinger – p.zza Medaglie D’Oro (Metro L1) – v. Tino di Camaino – v. Niutta – v. Piscicelli – v. Altamura – v. Rossini – v. Acitillo – v. Ribera – v. Gemito – v. Cilea – v. Cimarosa – (Funicolare Chiaia) – v. Bernini (Metro L1 Vanvitelli) – v. Morghen (Funicolare Montesanto) – v. D’Auria – v. T. Angelini (Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento) – piazzale S. Martino (Certosa e Museo di S. Martino).

“Ma non finisce qui – puntualizza Capodanno – Leggendo il comunicato, pubblicato sul sito internet dell’ANM, l’azienda napoletana per la mobilità, si apprende che tale linea sarà attiva solo nei giorni feriali, laddove invece andrà attivata anche nei giorni festivi, quando sono tantissimi i turisti che vogliono raggiungere l’area. Così come andranno intensificate le corse che, al momento, vengono effettuate dalle 8,00 fino alle 19,30, per un totale di dodici nell’intera giornata, a distanza di quasi un’ora l’una dall’altra, mentre andranno aumentate ad almeno il doppio”.

“Una battaglia – sottolinea Capodanno – condotta con residenti e commerciati che ha raggiunto l’obiettivo, seppure dopo oltre un anno che la linea era stata sospesa. Ancora ignoti i motivi di questa sospensione che ha comunque causato notevoli danni, privando, per tanto tempo, una delle più belle e panoramiche zone di Napoli dell’unica linea di trasporto su gomma che la collegava ad altre zone della collina”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Novembre 2023 - 17:10

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 18:43 — Ultima alle 18:43
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker