#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 11:55
29.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e...
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
IL FATTO

Napoli, denunciato commerciante di Montesanto per versamento illecito di rifiuti nel sottosuolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In seguito a un’azione congiunta del personale della Polizia Locale di Napoli appartenente all’Unità Operativa di Tutela Ambientale, del Servizio Difesa Idrogeologica del Territorio e Bonifiche del Comune di Napoli, e di un esperto geologo incaricato per l’ispezione delle Cavità Antropiche presenti nel territorio cittadino, è emerso uno sversamento illecito di rifiuti speciali pericolosi.

L’intervento si è concentrato su una cavità situata in via Montesanto, dove è stato rilevato uno sversamento nel sottosuolo cittadino di circa 30 metri cubi di rifiuti, tra cui cassette in plastica, bottiglie in PET e vetro, cartoni, fusti sotto pressione di birra e vino, fusti per vino in plastica e vetro, scatole in polistirolo, materiale edile e bustoni neri contenenti rifiuti non classificabili a vista.

Gli agenti hanno condotto un’ispezione approfondita, raggiungendo una profondità di 27 metri, dove hanno individuato un commerciante che illecitamente sversava rifiuti dalla superficie attraverso uno dei pozzi della cavità. L’attività illecita è stata confermata da diverse fatture rinvenute tra i rifiuti, identificabili come provenienti da un’attività nota nella zona.

Con il supporto del geologo incaricato e della cartografia fornita dal Servizio Difesa Idrogeologica del Territorio e Bonifiche del Comune di Napoli, è stato precisamente individuato il punto in superficie dal quale avveniva lo sversamento abusivo. Successivamente, gli agenti hanno individuato l’attività, ubicata in un locale cantina accessibile tramite una piattaforma/ascensore realizzata senza autorizzazione edilizia.

Durante l’ispezione, è stato individuato un pozzo dal quale il commerciante aveva illecitamente conferito i rifiuti nel sottosuolo. Sia la piattaforma/ascensore che il pozzo sono stati sottoposti a sequestro insieme alla quantità considerevole di rifiuti accumulati nel corso degli anni. Il responsabile, un uomo di 45 anni incensurato, è stato denunciato per la violazione della normativa penale in materia ambientale e edilizia.

Oltre a dover rispondere legalmente, l’indagato sarà tenuto a ripulire la cavità e far fronte alle relative spese. Le 208 cavità presenti nella Città di Napoli sono monitorate costantemente dal Servizio Difesa Idrogeologica del Territorio e Bonifiche e dall’esperto geologo incaricato.

La Polizia Locale – Sezione Ambientale, in collaborazione con gli uffici tecnici del Comune di Napoli, continua il suo impegno nella lotta contro gli illeciti sversamenti, anche nelle cavità che rappresentano un patrimonio storico della città, utilizzate in passato come rifugi durante la guerra. Si prevedono ulteriori interventi nei prossimi giorni per contrastare questa pratica diffusa di sversamenti illeciti nelle cavità cittadine.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Novembre 2023 - 14:44

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie