La Biblioteca nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III dice No alla Violenza, nella settimana della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, segnata dall’ennesimo cruento femminicidio, intende promuovere percorsi di cambiamento culturale, sul piano dei costumi e del modo di vivere, riscoprendo anche gli elementi specificamente femminili delle nostre tradizioni culturali e religiose
Dal 23 novembre ore 16.30 la mostra-appello IoSono di Pietro Loffredo e Nando Calabrese, il “grido di dolore” che due artisti lanciano di fronte alle violenze di cui sono vittime ogni giorno le donne : 12 opere in cui gli scatti fotografici di Nando Calabrese incrociano il segno pittorico di Pietro Loffredo, in una sorta di magia scaramantica che affida all’arte la difesa di quei volti femminili.
Martedì 21 novembre 2023 alle 16:00, alla Biblioteca Nazionale ‘Vittorio Emanuele III’ di Napoli primo convegno su Le religioni attraverso le azioni delle donne. Dialogo interculturale per costruire un percorso di pace, interverrà l’arcivescovo di Napoli don Mimmo Battaglia e le rappresentanti delle comunità cattolica, ortodossa, valdese-metodista, luterana, ebraica, musulmana e dell’Esercito della Salvezza presenti sul territorio, si terrà il primo convegno su “Le religioni attraverso le azioni delle donne. Dialogo interculturale per costruire un percorso di pace”.
Secondo la direttrice della Biblioteca Maria Iannotti: “In un momento in cui la violenza assume sembianze più vaste, ingrandita dai venti di guerra interreligiosi ciò si traduce nell’esigenza di avviare un dialogo di vita e di azione, un dialogo teologico pluralista ed inclusivo che riconosca il ruolo decisivo delle donne nel campo del dialogo interreligioso e nella costruzione della pace”.
Pozzuoli– Nove persone ritenute affiliate o ai vertici del clan Longobardi-Beneduce, attivo a Pozzuoli e… Leggi tutto
L’Italia si prepara a vivere almeno dieci giorni di canicola rovente, a causa dell’arrivo dell’anticiclone… Leggi tutto
Roma– Un’onda di apprensione attraversa il mondo del teatro e dello spettacolo: Leopoldo Mastelloni, 80… Leggi tutto
Messina – Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell’omicidio di Sara Campanella, si è suicidato… Leggi tutto
Buenos Aires - Nuova svolta nel lungo e travagliato processo per la morte di Diego… Leggi tutto
Mapoli - Una frode sofisticata, basata su interventi mai realizzati e su documentazione falsa, ha… Leggi tutto