#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Sequestrati due immobili ad esponente del clan “Ascione Papale”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa mattina, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Torre del Greco, hanno dato esecuzione ad un decreto di confisca, previo sequestro, di 2 immobili, emesso dalla Sezione per l’applicazione delle misure di prevenzione del Tribunale di Napoli, a carico di un esponente di spicco della federazione camorristica “Ascione-Papale” operante nel Comune di Ercolano.

Il provvedimento scaturisce dalle indagini patrimoniali condotte, nel 2012, dal Reparto operante, sulla citata consorteria camorristica, riattualizzate dal gennaio a ottobre 2023, che hanno consentito di documentare l’intestazione fittizia di un’immobile, collocato nella storica roccaforte del gruppo criminale nel Comune di Ercolano, in realtà riconducibile all’esponente del clan.

Inoltre è stata dimostrata l’esiguità dei redditi dichiarati e la loro inidoneità a giustificare l’acquisto di un ulteriore immobile in località balneare calabrese, sempre riconducibile allo stesso soggetto. Infine le indagini hanno consentito di documentare la conduzione di un tenore di vita sproporzionato rispetto alla capacità patrimoniale espressa dall’uomo.

L’attività rientra in più ampio contesto di investigazioni della Sezione Operativa della Compagnia di Torre del Greco, svolte sotto la direzione della DDA partenopea che hanno portato, negli ultimi 3 lustri, alla parziale disarticolazione dei clan “Ascione-Papale” e “Birra-Iacomino”, storicamente in contrapposizione tra loro per il monopolio nella gestione dei traffici illeciti nel Comune di Ercolano.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Novembre 2023 - 16:01


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie