“Credo che dopo l’ultima riunione, ormai, la linea sia stata definita con grande chiarezza. In questo momento è opportuno concentrarsi sulla zona rossa bradisismica, che è stata definita nei dettagli, nell’ambito della quale ci sarà prima una valutazione di vulnerabilità sia del patrimonio pubblico, cosa più semplice, che del patrimonio privato, che invece richiede il supporto dei centri di competenza della protezione civile nazionale.
Quello che noi abbiamo chiesto è di mettere a disposizione dei privati strumenti di incentivo per fare in modo che, laddove vengano evidenziate delle vulnerabilità, ci possa essere la possibilità di intervenire. È una cosa molto importante che è già stata fatta in altre parti d’Italia e che consentirà di andare verso un patrimonio edilizio che sia più sicuro”.
Così Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli e della Città metropolitana, a margine della visita alla cittadella di Poste italiane, parlando dell’ultima riunione con il ministro Musumeci e i primi cittadini della zona flegrea.
Paura e tensione a Campagna, nel Salernitano, poche ore dopo la conclusione della celebre manifestazione… Leggi tutto
Tensione e violenza nella notte all’ospedale “Moscati” di Avellino. Tre persone sono state denunciate per… Leggi tutto
Il Napoli porta in campo l’aroma del caffè. In collaborazione con EA7, il club ha… Leggi tutto
Giacomo Raspadori chiude il capitolo Napoli e apre quello spagnolo con l’Atletico Madrid. La notizia,… Leggi tutto
Napoli -“Volevamo solo assistenza e un posto umanamente più adeguato alle gravi condizioni di salute… Leggi tutto
Napoli – La Polizia locale di Napoli dichiara guerra alle infrazioni dei monopattini elettrici, intensificando… Leggi tutto