È in corso su tutto il territorio regionale l'allerta meteo di livello giallo, emanata ieri dalla Protezione Civile della Campania, per piogge e temporali, inclusi quelli di forte intensità, oltre a venti forti o molto forti con conseguente mare agitato e possibili mareggiate. Le precipitazioni recenti rendono i terreni vulnerabili, essendo saturi di acqua piovana.
Di conseguenza, la Protezione Civile della Regione Campania sottolinea la necessità di prestare attenzione ai fenomeni associati al rischio idrogeologico, come il possibile aumento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, frane, caduta di massi e allagamenti, anche in assenza di precipitazioni e almeno fino alle 8 di domani mattina. A causa del rischio residuo, il Centro Funzionale ha prorogato di ulteriori dodici ore l'avviso di allerta meteo giallo su alcune zone specifiche.
Si consiglia alle autorità competenti di mantenere operativi i centri operativi comunali e di attuare tutte le misure previste nei rispettivi piani di protezione civile per la mitigazione e il contrasto dei fenomeni previsti.Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, raccolta fondi per aiutare Antonia e Mario
Caserta, sgominata la "piazza dello spaccio" gestita dagli africani: 22 arresti
Beni confiscati alla camorra: nel complesso di Zagaria nascerà un incubatore di start-up
Campania in fondo alla classifica di Legambiente: “Città grigie tendenti al nero”
In sintesi, fino alle 20 di oggi permane l'allerta gialla per temporali su tutta la Campania e l'allerta meteo per venti forti o molto forti, mare agitato o molto agitato con possibili mareggiate. Dalle 20 di oggi alle 8 di domani mattina, persiste l'allerta meteo gialla per rischio idrogeologico residuo, anche in assenza di precipitazioni, sulle zone 1, 2, 3 e 5.
@riproduzione riservata
Lascia un commento