#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 08:41
23.9 C
Napoli

Allarme Caritas: “In Campania una persona su due a rischio povertà”



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quasi il 50% di persone a rischio povertà con una speranza di vita più bassa e gli emigranti che aumentano. E’ la fotografia “scattata” in Campania dall’annuale dossier della Caritas regionale sulle povertà 2023, presentato oggi ad Aversa (CASERTA) nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria della Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.

Un “fiume di povertà” che attraversa l’intera regione, delinandosi in povertà economica, educativa e sanitaria. Dati “inquietanti” divulgati dal sociologo Ciro Grassini, che ha curato il Dossier. “In Campania – spiega l’esperto – il 46% delle persone è a rischio povertà per reddito basso o lavoro povero; la Campnia è inoltre la prima regione in Italia per numero di analfabeti e persone con un basso titolo di studio: all’incirca una persona su due rischia la povertà. Hanno aiutato le misure governative, quali il Reddito di inclusione e di cittadinanza, i bonus, aiuti che rischiano, però, di causare l’assistenzialismo”.

Calo demografico, bassa natalità, scarsi investitori nel territorio, mancanza di lavoro, aumento dei prezzi dei beni di prima necessità, perdita di alcune misure governative: sono queste alcune della cause dell’impoverimento generalizzato, che ha tra gli effetti anche quello di far crescere il numero di persone che se ne vanno. “Tra il 2001 e il 2021 – sottolinea Grassini – la quota di emigrati meridionali con elevate competenze, in possesso di laurea o titolo di studio superiore, si è più che triplicata, passando da circa il 9% a oltre il 34%. Nel 2021 su 100 emigrati dal Mezzogiorno, oltre 34 possedevano la laurea, 30 almeno un diploma di scuola secondaria inferiore e 36 un diploma di scuola secondaria superiore”.


Per don Carmine Schiavone, delegato regionale della Caritas, “per arginare questo fiume di povertà bisogna fare rete, secondo le intenzioni di Papa Francesco, ossia mettersi insieme per riflettere ed operare per il bene comune attraverso un solidarietà condivisa tra Chiesa, volontariato, associazionismo ed istituzioni”. Dal Dossier emerge poi che la speranza di vita in Campania è lievemente più bassa di due anni rispetto ai dati nazionali (80,9 anni per gli uomini e 83,1 anni per le donne, mentre il valore nazionale è 82,6 anni per gli uomini e 84,8 anni per le donne).

Per Monsignor Antonio De Luca, Delegato CEC ( Conferenza Episcopale Campana) servizio Carità, “con questo Dossier raccontiamo le persone, volti e storie, gesti eroici, i disagi e le tragedie consumate in famiglie sole, abbandonate, un’attenzione poi ai giovani ai quali spetta una qualità di vita più dignitosa, per recuperare risorse ed entusiasmo” Strategica l’attività svolta dai 102 Centri d’Ascolto regionale della Caritas; nel 2022 sono transitate 30.000 persone delle quali 11.099 appartenenti ad interi nuclei familiari. “Il Centro d’Ascolto – evidenza Monsignot Antonio Di Donna,-Presidente CEC( Conferenza Episcopale Campana) – è il cuore in cui la Chiesa incontra il povero, gli indigenti non sono un numero o utenti dei servizi sociali ma sono persone accolte.

L’opinione pubblica è attenta – aggiunge – ma dobbiamo lavorare affinché questa visione della Carità non sia soltanto episodica, ma che diventi sistemica e programmatica anche con politiche sociali mirate”. Di Donna ha quindi annunciato che sarà sottoscritta prossimamente una dichiarazione d’intenti tra la Conferenza Episcopale Campana e la Regione Campania; su tale accordo, l’Assessore Regionale alle Politiche Sociali, Lucia Fortini, ha detto che si sta lavorando “per metter su un documento condiviso che possa aiutare la Caritas a dare delle risposte alle persone in difficoltà economica; per i fondi finanziari necessari, bisogna attendere la risposta della CEC per comprendere quale sia effettivamente il bisogno”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2023 - 19:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE