"Tutti si sono accorti che qualcosa di bello sta succedendo. Non abbiamo mai visto tanta polizia al Parco Verde, è un motivo di gioia per le persone oneste, di poca gioia per le disoneste.
Se ai camorristi del Parco Verde si sta dando fastidio, significa che si sta facendo qualcosa di buono. Non ci stancheremo mai di ringraziare le forze dell'ordine".
Lo ha detto don Patriciello, il parroco anticamorra di Caivano, nel corso dell'incontro alla Chiesa San Paolo Apostolo con il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani e con il Commissario Straordinario per la riqualificazione di Caivano, Fabio Ciciliano.Potrebbe interessarti
Napoli, l'ombra del femminicidio dietro la morte violenta di Nunzia Cappitelli
Scampia, sequestrati oltre 1 kg di cocaina: denunciato 56enne per ricettazione
Napoli, consegnati cinque nuovi alloggi nel Condominio Sociale di San Nicola a Nilo
Arzano, tre minorenni arrestati per rapina armata: denunciato anche un 18enne
"Risolveremo tutti i problemi subito? No, ma ci stiamo provando". Lo ha detto il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, che oggi è in visita al parco Verde di Caivano.
Il ministro, accompagnato dal commissario straordinario Fabio Ciciliano, ha incontrato don Maurizio Patriciello e poi si recherà all'istituto superiore "Morano", al centro Delphinia e nella sede del commissariato di governo. Il ministro ha voluto ringraziare don Patriciello per l'opera svolta in favore del quartiere.
"La scintilla che ha creato la speranza - ha aggiunto - è nata grazie all'appello di don Maurizio. Si può ripartire per dare la speranza ai cittadini onesti che sono la maggioranza. Ma bisogna lavorare tutti insieme".







Lascia un commento