AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 15:10
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 13 Novembre 2025 - 15:10
18.7 C
Napoli

Trovato dopo 80 anni il loculo di Gennarino Capuozzo, l'eroe delle 4 giornate di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Associazione Figli del Sud, dopo anni di richieste e ricerche, hanno finalmente trovato il loculo di Gennarino Capuozzo, eroe delle 4 giornate di Napoli.

“Come promesso ieri dopo 80 anni lo abbiamo trovato, Gennarino Capuozzo medaglia d’oro al valor militare 1943 le 4 giornate di Napoli senza un fiore senza luce, per chi vuole e al cimitero monumentale di Poggioreale Napoli zona balestrieri, arciconfraternita carità di Dio alla salute, loculo 62 solo di domenica dalle 9 alle 12.

ONORIAMO I NOSTRI VERI CADUTI IN GUERRA – Sono queste le parole nel video pubblicato da Massimiliano Grillo presidente dell’associazione “Figli del Sud – popolo sovrano”-. Oggi vengono commemorati falsi eroi - continua - come Garibaldi, Vittorio Emanuele II, ma non veri eroi come Gennarino Capuozzo che ha resistito ed è morto a 12 anni, solo per amore della città.

“Incerto il bilancio del numero dei caduti delle quattro giornate, solo dai registri del più antico Cimitero d’Europa ossia “Cimitero di Poggioreale” ad oggi risultano 562 persone, ma il nostro pensiero di gratitudine e le nostre preghiere sono rivolti a tutti, ovunque riposino le loro spoglie, spesso sconosciute.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Dopo anni di ricerca possiamo oggi commemorare innanzi al suo loculo la più “GIOVANE MEDAGLIA D’ORO AL VALOR MILITARE” della nostra Storia, GENNARO CAPUOZZO detto
“ Gennarino“. A soli undici anni partecipò ai combattimenti contro i tedeschi durante la battaglia di via Santa Teresa degli Scalzi, dove fu colpito ed ucciso dell’esplosione di una granata nemica.

Ritrovato al cimitero Monumentale di Poggioreale - Napoli zona Balestrieri nell’ Reale Arciconfraternita CARITÀ Di DIO ALLA SALUTE dove fu deposto dal papà Luigi e la mamma Frappuccino Anna. Oggi, Gennarino avrebbe 91 anni, potrebbe ancora raccontarci il suo eroico vissuto, e ci avrebbe sicuramente detto che la “Libertà non ha prezzo“, nè limiti di età per conquistarla o difenderla.

Chiediamo alle istituzioni di apporre una targa in memoria di Gennarino in una piazza dedicata a lui” – conclude Lucia La Cuccurullo.

Articolo pubblicato il 2 Ottobre 2023 - 15:41 - Redazione

Commenti (1)

Una targa o una strada alla sua memoria è il minimo che la città di Napoli doveva dedicargli già da tempo. Riposa in pace Gennarino, tu si che sei stato un vero eroe, altro che chiacchiere….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!