AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 22:25
16.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Ottobre 2025 - 22:25
16.6 C
Napoli

Terra dei fuochi, rifiuti sversati illecitamente: 117 identificati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli a tappeto per contrastare lo smaltimento illecito di rifiuti e prevenzione dei roghi nella Terra dei fuochi sono stati eseguiti nell'ultima settimana a Napoli, nel Nolano, nell'area di Sparanise, nonche' a Casalnuovo, Qualiano, Cicciano, Pomigliano d'Arco, Mariglianella, Marcianise, Grazzanise, Villa di Briano, Aversa e Sessa Aurunca.

Un'attivita' mirata e' stata effettuata anche a Casandrino per intercettare gli autori di alcuni recenti sversamenti.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Il bilancio conta 117 persone identificate, 5 veicoli sequestrati, 5 persone denunciate all'autorita' giudiziaria e 43 sanzionate amministrativamente (complessivamente per quasi 200.000 euro).

Di rilievo i sequestri di due siti, officine con annesse aree, a Saviano e a Napoli in zona Calata Capodichino, trasformati in centri rottamazione e invasi da rifiuti pericolosi e non (amianto, motori e autocarri non bonificati, batterie ed oli esausti).

A Giugliano, in una zona di campagna, i malfattori sono stati colti in flagrante mentre scaricavano da un camion la carcassa di un auto: si sono dileguati abbandonando il proprio mezzo in strada.

Articolo pubblicato il 5 Ottobre 2023 - 14:38 - A. Carlino

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!