#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 16:43
19.4 C
Napoli
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...

Secondigliano, grazie al drone sequestrati cellulari, droga e sim card in carcere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ritrovati Telefoni Cellulari e Sostanze Stupefacenti in una Perquisizione Straordinaria nel Carcere di Secondigliano.

“Nelle prime ore dell’alba di ieri durante una perquisizione straordinaria condotta presso il carcere di Secondigliano, nell’ambito dell’attivitร  di investigativa finalizzata alla repressione dell’introduzione di oggetti non consentiti, gli uomini del Reparto di Polizia Penitenziaria coordinati dal Comandante, Gianluca Colella, hanno rinvenuto e sequestrato 3 telefoni cellulari 4 sim card e tre panetti di sostanze stupefacenti.

I telefoni erano occultati all’interno delle celle del reparto Alta sicurezza, mentre i panetti di stupefacente e le sim card sono stati rinvenuti tramite l’intercettazione di un drone all’interno del perimetro del carcere. Sono stati ritrovati anche indumenti che proverebbero l’utilizzo dei cellulari per pubblicare video su Tik Tok.

รˆ evidente che questi dispositivi rappresentano una minaccia alla sicurezza dell’istituzione carceraria e possono essere utilizzati per comunicazioni non autorizzate oltre che per alimentare lo spaccio e distribuzione all’interno del carcere, con profitti triplicati rispetto all’esterno.

Questo risultato dimostra l’impegno costante della Polizia Penitenziaria nel combattere i traffici illeciti e garantire ordine e sicurezza negli istituti.”

A dare la notizia รจ il Sindacato Nazionale Autonomo Polizia Penitenziaria Si.N.A.P.Pe, attraverso la voce del segretario generale aggiunto Luigi Vargas e del Segretario Regionale Pasquale Gallo. Per i due dirigenti sindacali โ€œle nuove tecnologie stanno facendo emergere tutte le inefficienze di un sistema che non riesce a rispondere adeguatamente ad un fenomeno sempre piรน diffuso.

Servono risorse adeguate sia sotto il profilo di organico che di dotazioni tecnologiche. Purtroppo, nonostante le nostre continue sollecitazioni, il governo non vuole prendere atto di questa nuova emergenza. Tutto ciรฒ contribuisce ad incentivare i continui tentativi fraudolenti di introduzione in carcere di strumenti sempre piรน pericolosi per l’ordine interno dell’istituto, nonchรฉ per la sicurezza dei cittadini.

รˆ acclarato, infatti, che la criminalitร  organizzata si serve illecitamente di tali tecnologie per impartire ordini ai suoi adepti con conseguente pericolo per l’ordine pubblico, cosรฌ come segnalato piรน volte anche dall’autoritร  giudiziaria.

Un grande plauso va alla Polizia Penitenziaria che, nonostante la carenza di risorse, con grande professionalitร  e pochi mezzi a disposizione opera quotidianamente per fronteggiare fenomeni come quello verificatosi ieri nel C. P. di Secondigliano e che, negli ultimi tempi stanno assumendo dimensioni sempre piรน preoccupantiโ€.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2023 - 15:26


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento